Che Cos’è il QR Code? Tutto quello che devi sapere nel 2023!

Che cos’è il QR Code?

In sostanza, il codice QR è una tecnologia rivoluzionaria che ha cambiato il modo in cui interagiamo con gli oggetti fisici.

Realizzato in Giappone nel 1994 dalla Denso Wave, questo strumento è composto da un codice a barre bidimensionale che memorizza i dati in moduli in bianco e nero.

Grazie alla loro versatile capacità di memorizzazione, i codici QR stanno diventando sempre più popolari per uso personale e aziendale.

Dalle campagne di marketing alla scansione dei biglietti, i codici QR sono diventati essenziali per le imprese di tutti i settori.

In questo articolo abbiamo raccolto importanti informazioni su che cos’è il QR Code e su come questa forma di quick response possa aiutare i nostri lettori a conoscere meglio questa potente tecnologia, sia a livello personale che professionale.

Vuoi saperne di più? Continua a leggere!

Cos’è il QR Code e come funziona?

Cos’è il QR Code e come funziona?
Cos’è il QR Code e come funziona?

Che cos’è un codice QR?

In breve, un QR Code (Quick Response codeè un codice a barre bidimensionale utilizzato per memorizzare informazioni codificate al suo interno come URL o testo.

Questi codici si stanno diffondendo come modo sicuro per accedere rapidamente a siti web, memorizzare i dati dei contatti o persino effettuare pagamenti.

In sostanza, i codici QR funzionano utilizzando una combinazione di schemi, tra cui linee verticali e orizzontali, punti e caratteri speciali.

Il codice in questione viene scansionato dalla fotocamera del dispositivo, la quale utilizza la tecnologia di riconoscimento ottico dei caratteri per convertire istantaneamente le informazioni in dati digitali accessibili.

Una volta effettuata la lettura, il dispositivo viene indirizzato a un sito web o a una pagina specifica, a seconda di quanto programmato nel codice QR.

Ad esempio, un QR Code contenente informazioni sui contatti aprirà dei collegamenti con l’app di messaggistica dell’utente o aggiungerà i dettagli del contatto direttamente alla sua rubrica.

Codici QR statici e dinamici

Cos’è il QR Code - Codici QR statici e dinamici
Cos’è il QR Code – Codici QR statici e dinamici

I codici QR si dividono in due grandi categorie: codici statici e dinamici.

Sebbene esistano delle analogie, ci sono delle differenze essenziali; eccole nello specifico.

Codice QR statico

I codici QR statici sono progettati per essere utilizzati una sola volta e, una volta scannerizzati, non funzionano più.

Questo tipo di codice è tipicamente utilizzato nel mondo del materiale promozionale, il quale deve essere aggiornato regolarmente in quanto può essere facilmente generato ogni volta con una nuova serie di dati.

Questo tipo di codice si trova anche in eventi con ingresso unico, come concerti, parchi a tema e molto altro, per evitare dati doppi.

Codice QR dinamico

D’altra parte, esistono i codici QR dinamici, i quali possono essere modificati o editati dopo che sono stati creati, persino dopo che sono stati stampati.

A differenza dei codici statici, i codici QR dinamici contengono un link URL di reindirizzamento che può essere aggiornato in qualsiasi momento senza creare un’immagine completamente da zero.

Il vantaggio principale dei codici QR dinamici è la loro flessibilità: puoi riutilizzarli per più campagne o eventi e aggiornare senza problemi i dati sottostanti senza generare ogni volta un nuovo codice.

Per questo motivo, l’utilizzo di un approccio dinamico è spesso vantaggioso se si prevede di riutilizzare lo stesso codice più e più volte.

I Diversi tipi di codici QR

Cos’è il QR Code - Tipi di codici QR
Cos’è il QR Code – Tipi di codici QR

Sorprendentemente, oggi sono disponibili diversi tipi di codici QR.

Dai codici QR URL ai codici MP3, esistono diverse tipologie da utilizzare in base alle tue esigenze, tra cui:

  • Codice QR URL
  • Wi-Fi
  • MP3
  • Multi-URL
  • vCard
  • Social media
  • File
  • App store
  • Email
  • Testo
  • Video
  • Galleria di immagini
  • Coupon
  • Posizione
  • PDF
  • Evento
  • Ristorante

Quali sono i diversi stili di codici QR?

Cos’è il QR Code - Quali sono i diversi stili di codici QR?
Cos’è il QR Code – Quali sono i diversi stili di codici QR?

Principalmente, i codici QR utilizzano questi quattro stili di codifica:

  1. Numerico;
  2. Alfanumerico;
  3. Binario;
  4. Kanji;

Scopriamo assieme i dettagli!

  • Codifica numerica

Questo tipo è composto esclusivamente da numeri da 0 a 9 e può contenere fino a 7089 caratteri. Sono le codifiche più efficienti tra le quattro e sono particolarmente adatte a memorizzare informazioni numeriche come i numeri di tracciamento.

  • Codifica alfanumerica

Combina lettere e numeri, può memorizzare fino a 4296 caratteri e offre un’opzione più flessibile rispetto ai codici esclusivamente numerici.

È quindi ideale per memorizzare testi generici, come nomi o URL web.

  • Codifica binaria

Utilizza una combinazione di zero e uno. Tendenzialmente viene utilizzato quando è necessario disporre di grandi quantità di dati, come immagini o file audio.

  • Codici kanji

La capacità maggiore di questa tipologia è di 1817 caratteri. Spesso contiene caratteri giapponesi, ma può essere codificato anche in altre lingue, tra cui inglese, cinese e coreano.

Come scansionare i codici QR sui dispositivi Android

Cos’è il QR Code - Come scansionare i codici QR sui dispositivi Android
Cos’è il QR Code – Come scansionare i codici QR sui dispositivi Android

Dopo aver appreso “Cos’è il codice QR” e le sue tipologie, è ora di passare alla pratica.

La scansione di un codice QR su dispositivi mobili è un gioco da ragazzi, soprattutto se si tratta di Android.

Per scansionare i codici QR, tutto ciò che devi fare è aprire la fotocamera e puntarla sul codice; a questo punto, il telefono dovrebbe riconoscere automaticamente il codice e visualizzare una notifica che consente di accedere al suo contenuto.

In caso contrario, basta toccare la funzione “Scansione codice” e tenere premuto finché l’immagine non viene riconosciuta.

Una volta scansionato, il dispositivo sarà in grado di visualizzare tutte le informazioni codificate all’interno, a cui si potrà accedere toccando la notifica.

Quali sono le qualità da ricercare in un generatore di codici QR?

Cos’è il QR Code - Qualità da ricercare in un generatore di codici QR
Cos’è il QR Code – Qualità da ricercare in un generatore di codici QR

Dopo aver appreso le nozioni di base su “Cos’è il QR Code”, il passo successivo è quello di cercare un generatore affidabile, ad esempio un generatore di QR Code online. 

Ecco alcune qualità da considerare:

  • Sicurezza:

Assicurati che il servizio sia sicuro e che i tuoi dati siano memorizzati nello stesso modo.

Per verificare la credibilità del sito, prenditi del tempo per controllarne il dominio. Cerca i segni di un certificato SSL o altre indicazioni che suggeriscano che la connessione è sicura e protetta.

  • Facilità d’uso:

Il generatore che utilizzerai deve essere facile da usare e da capire, in modo da non richiedere alcuna conoscenza tecnica preliminare.

  • Opzioni di personalizzazione:

Cerca un generatore che offra opzioni di personalizzazione, come dimensioni, colori, loghi e cornici.

  • Conformità al settore:

Assicurati che il codice QR soddisfi i requisiti normativi del tuo settore (come la conformità al GDPR).

  • Scalabilità:

Il generatore che sceglierai deve consentire di aumentare o diminuire la scala in base alle proprie esigenze.

  • Velocità:

Cerca un servizio veloce, con tempi di caricamento minimi e nessun ritardo o intoppi inaspettati.

I codici QR raccolgono informazioni e dati personali?

Cos’è il QR Code - I codici QR raccolgono informazioni e dati personali?
Cos’è il QR Code – I codici QR raccolgono informazioni e dati personali?

Non preoccuparti: i codici QR sono semplicemente collegati ad altre informazioni e non raccolgono dati personali per conto proprio.

Tuttavia, per una doppia protezione della privacy, è essenziale leggere l’informativa in materia presente sul sito web o sull’app in questione prima di scansionare un eventuale codice QR.

In questo modo, ti assicurerai di sapere quali dati verranno raccolti.

I codici QR sono sicuri?

Cos’è il QR Code - I codici QR sono sicuri?

Cos’è il QR Code – I codici QR sono sicuri?

In generale, i codici QR sono sicuri.

Alla fine, si tratta semplicemente di una versione criptata di un link o di altre informazioni, come il codice di un prodotto, per cui i dati scambiati tramite essi sono sicuri come quelli scambiati su qualsiasi altro sito web.

Tuttavia, è essenziale sapere che i codici QR contraffatti e dannosi possono rimandare a siti web pericolosi contenenti truffe di phishing o malware drive-by.

Se hai il sospetto che un codice QR equivoco abbia violato il tuo telefono, riconoscere i segni di una violazione e agire rapidamente è il modo migliore per proteggere il tuo dispositivo e i tuoi dati da ulteriori sfruttamenti.

Inoltre, sii attento e crea password forti, evita di cliccare su link sospetti incorporati nei codici e, se possibile, opta per l’autenticazione a due fattori per una maggiore tranquillità.

Come funzionano i codici QR di pagamento?

Cos’è il QR Code - Come funzionano i codici QR di pagamento?
Cos’è il QR Code – Come funzionano i codici QR di pagamento?

I codici QR di pagamento funzionano generando un codice QR univoco, che codifica i dettagli del pagamento come l’importo, la valuta e le informazioni sul commerciante.

Il cliente scansiona quindi il QR code con la fotocamera dello smartphone o con un’app dedicata allo scanner di codici QR utilizzando la tecnologia NFC (near-field communication).

Una volta scansionati, i dettagli del pagamento vengono trasferiti al dispositivo mobile o al computer dell’esercente, il quale può elaborare la transazione in modo sicuro e rapido.

Questo sistema di pagamento offre diversi vantaggi rispetto ai pagamenti tradizionali, tra cui una maggiore velocità, una maggiore sicurezza grazie alla crittografia dei dati, una riduzione del rischio di frode e un contatto fisico minimo.

Inoltre, facilitano i clienti che non hanno accesso a un metodo di pagamento tradizionale come una carta di credito o di debito.

Domande Frequenti

Che tipo di informazioni può memorizzare un codice QR?

Un codice QR può memorizzare diverse informazioni, tra cui testo statico, URL, numeri di telefono, informazioni sui prodotti, immagini e molti altri tipi di dati.

Un codice QR è uguale a un codice a barre?

No, un codice QR è diverso da un codice a barre.

I QR Code sono immagini bidimensionali con un maggior numero di informazioni e una maggiore capacità di dati (2 Kb) rispetto ai codici a barre monodimensionali (>1 B).

Possono inoltre memorizzare informazioni più complesse, come URL, testo e dettagli di contatto.

Conclusione su che cos’è il QR Code

Dopo aver appreso che cos’è il QR Code, come funziona e i vari tipi esistenti, quando ne vedrai uno, potrai scansionarlo con il tuo smartphone per ottenere maggiori informazioni sul prodotto o sul servizio in esso contenuto.

Se sei interessato a utilizzare dei codici QR per la tua attività, Seo per Ristoranti e Bar offre servizi di marketing con codici QR economici ed efficaci.

Contattaci oggi stesso per aiutarti a promuovere la tua attività tramite i QR Code.

Sappi inoltre che siamo specializzati in SEO per Ristoranti e che possiamo aiutarti e far crescere la tua attività!

Andrea Abbondanza

Andrea Abbondanza, originario di Milano, è un appassionato cultore dell'arte culinaria e della cultura italiana. Dopo un'esperienza di sette anni in Australia, durante la quale ha acquisito anche la cittadinanza australiana, è rientrato in patria per mettere a frutto la sua esperienza internazionale. Il suo obiettivo è:

  • assistere ristoranti e caffè nel migliorare la loro presenza online, sia a livello nazionale che internazionale
  • incrementare la loro visibilità digitale e
  • fare crescere i loro guadagni

Andrea Abbondanza, fondatore e direttore esecutivo di Seo per Ristoranti e Bar, è originario di Milano ed ora anche cittadino australiano (avendo vissuto un'esperienza di sette anni in Australia). Con il suo ricco background culinario e la profonda conoscenza delle strategie di marketing online, Andrea collabora con ristoranti e caffetterie di tutto il mondo per potenziare la loro visibilità online. Il suo percorso professionale tra Italia e Australia ha impreziosito il suo lavoro con un connubio unico di stile europeo e fascino australiano, trasformandolo in una preziosa risorsa per bar e ristoranti che aspirano ad accrescere la propria presenza digitale e incrementare i profitti della propria attività.

Triplica le prenotazioni del tuo ristorante e raddoppia le consegne da asporto

Seo per Ristoranti è l'unica agenzia internazionale specializzata in servizi e strategie di marketing per ristoranti e caffè in Italia

  • Creiamo e gestiamo siti web professionali per attività nel settore della ristorazione
  • Gestiamo i social media per il tuo ristorante (Facebook, Instagram, TikTok)
  • Facciamo salire il tuo sito in prima pagina di Google a livello nazionale ed internazionale
  • Ti aiutiamo ad incrementare le vendite ed aumentare i tuoi guadagni
  • Siamo internazionali. Lavoriamo in Italiano, Inglese e Spagnolo 😊

Che cosa possiamo fare per te?

  • Facciamo raggiungere al tuo ristorante la prima pagina di Google
  • Facciamo conoscere il tuo ristorante a nuovi potenziali clienti
  • Facciamo crescere esponenzialmente il numero di telefonate per asporto e ordini telefonici (senza che tu debba pagare commissioni alle compagnie di servizi cibo a domicilio)
  • Facciamo crescere i tuoi guadagni di mese in mese, consistentemente ed in modo sostenibile

Latest Posts

Andrea Abbodanza

Typically replies within a day

Powered by WpChatPlugins