14 Consigli di Restaurant Marketing per imprenditori esperti da conoscere nel 2023

Sei nell’industria della ristorazione da parecchio tempo e vuoi battere definitivamente tua concorrenza e aumentare i tuoi ricavi? Allora devi assolutamente ascoltare questi 14 consigli di restaurant marketing per imprenditori esperti!

Preparati, perché queste non sono delle semplici nozioni conosciute già dalla maggior parte di chi possiede un ristorante.

Dentro a questo articolo troverai ciò che ti serve per sbaragliare i tuoi competitor e per aumentare i guadagni del tuo ristorante.

Iniziamo!

Restaurant Marketing: i 14 consigli per dominare il settore della ristorazione nel 2023

Esistono una miriade di modi per incrementare le entrate della tua attività ma tutta questa scelta è inutile senza un buon piano di restaurant marketing.

Questo è l’errore che fanno quasi tutti i ristoratori: vanno avanti senza un buon piano.

Costruisci la tua strategia seguendo questi 14 punti e vedrai cambiare i risultati del tuo ristorante in modo sorprendente. Iniziamo!

1) Definisci il pubblico di riferimento

restaurant marketing - Definisci il pubblico di riferimento

Definisci il pubblico di riferimento

Conoscere il proprio pubblico di riferimento è fondamentale per avere successo nel settore della ristorazione.

Assicurati di tenere il passo con le tue analisi di mercato e di evolvere continuamente i tuoi sforzi di marketing in modo da raggiungere tutti i potenziali clienti della tua attività.

Imparando a conoscere il più possibile chi sono i tuoi visitatori, potrai adattare gli annunci e i messaggi a loro indirizzati in maniera da aumentare le possibilità che tornino a farti visita.

2) Identifica gli obiettivi di marketing del tuo ristorante

Identifica gli obiettivi di marketing del tuo ristorante

Identifica gli obiettivi di marketing del tuo ristorante

Identifica in modo chiaro gli obiettivi di marketing del tuo ristorante; questo ti permetterà di determinare meglio la strategia da seguire.

Nella ristorazione (e non solo) i tre obiettivi più importanti sono sempre:

  • La creazione di consapevolezza del marchio;
  • L’acquisizione di clienti;
  • La ripetizione degli ordini;

I modi in cui puoi far conoscere il nome del tuo ristorante sono molteplici, ad esempio, puoi utilizzare dei post a pagamento sui social media, dei cartelloni pubblicitari e degli annunci sui giornali, sulle radio o sulle TV locali.

Nel frattempo, dovresti cercare di acquisire nuovi visitatori sfruttando il tuo ristorante o altri mezzi, come i food truck o delle collaborazioni con dei food influencer.

Infine, per quanto riguarda la fidelizzazione dei clienti abituali, è necessario assicurarsi che questi abbiano qualcosa da aspettarsi ogni volta che vengono a trovarti, a volte basta anche solo riconoscerli e salutarli in modo che si sentano speciali.

3) Proponi dei programmi di fidelizzazione per il tuo ristorante

Proponi dei programmi di fidelizzazione per il tuo ristorante

Proponi dei programmi di fidelizzazione per il tuo ristorante

Uno dei modi migliori per assicurarsi nuovi clienti e fare in modo che i più fedeli tornino a farti visita è proporre dei programmi di fidelizzazione.

I visitatori dei ristoranti amano ottenere premi e punti; per questo motivo, catene importanti come Pizza Hut, Starbucks e Subway hanno riscontrato un grande successo con i loro programmi fedeltà.

Questi grandi brand si sono guadagnati il ritorno di milioni di clienti felici che apprezzano gli articoli gratuiti che ricevono per la loro fedeltà.

Questa tecnica di restaurant marketing non è per niente complessa o troppo costosa per essere eseguita quindi, se non lo stai già facendo, dovresti implementarla nella tua attività.

4) Esegui una campagna di e-mail marketing

Esegui una campagna di e-mail marketing

Esegui una campagna di e-mail marketing

L’email marketing per ristoranti si è rivelato essere un modo efficace per promuovere la propria attività in questo settore.

Oggi, sono disponibili diversi strumenti in grado di semplificare il lavoro dei ristoratori e dei loro team.

Per effettuare delle campagne di successo, é necessario cercare un servizio che offra modelli di email progettati con competenza, programmazione anticipata, automazione e personalizzazione.

In questo modo, potrai raggiungere facilmente un maggior numero di clienti offrendo loro codici sconto e altri tipi di contenuti promozionali importanti per la tua attività.

Incitali a farti visita!

5) Devi disporre di un piano di social media marketing per Twitter, Instagram e Facebook

Devi disporre di un piano di social media marketing per Twitter, Instagram e Facebook

Devi disporre di un piano di social media marketing per Twitter, Instagram e Facebook

I social media sono un ottimo strumento di marketing per le aziende appartenenti a questa industria.

Su Facebook, ti è possibile pubblicare video e immagini in grado di coinvolgere i follower della tua attività.

Inoltre, i tuoi clienti potranno contattare il tuo account direttamente tramite Messenger.

D’altra parte, anche Twitter è una piattaforma potente con i suoi rapidi aggiornamenti informativi e su Instagram i post e i video più accattivanti riusciranno a portare chi guarda i tuoi contenuti verso la porta del tuo ristorante.

Insomma, i social network possono essere utilizzati per intrigare il tuo pubblico e per aumentare il numero dei visitatori del tuo ristorante.

6) Aggiungi dei link di prenotazione al tuo profilo Google Business

Aggiungi dei link di prenotazione al tuo profilo Google Business

Aggiungi dei link di prenotazione al tuo profilo Google Business

Includendo i link per le prenotazioni, i clienti possono accedere rapidamente e facilmente alle informazioni sul tuo menu, sui prezzi e sulla disponibilità dei posti senza doverle cercare online o chiamare direttamente il tuo locale.

Inoltre, questa iniziativa migliora l’esperienza dei clienti per via della sua rapidità e comodità.

Infine, devi sapere che quando un visitatore effettua una prenotazione attraverso il tuo profilo Google Business, non ne gioverà solo l’user experience del tuo ristorante ma anche il suo posizionamento nei risultati di ricerca locali.

Assicurati di aggiungere un link per le prenotazioni alla tua pagina e non perdere questa opportunità.

7) Assicurati che le informazioni aziendali siano corrette

Assicurati che le informazioni aziendali siano corrette

Assicurati che le informazioni aziendali siano corrette

Un’identità di marca efficace richiede precisione per garantire che i clienti sappiano dove sei e come contattarti.

Assicurati quindi che il tuo nome, gli orari di apertura e l’ubicazione siano accurati su Google; per fare tutto questo, ti suggerisco di iniziare verificando la loro correttezza prima sul tuo sito web e poi su altri elenchi, come directory etc.

In seguito, utilizza le piattaforme social più conosciute e altri strumenti come Google Ads per promuovere ulteriormente la presenza del tuo marchio.

8) Effettua un calcolo del ROI e degli sforzi di marketing che hai effettuato

Effettua un calcolo del ROI e degli sforzi di marketing che hai effettuato

Effettua un calcolo del ROI e degli sforzi di marketing che hai effettuato

Per assicurarti che i tuoi sforzi e i tuoi investimenti stiano andando nella giusta direzione è necessario calcolare il loro ritorno sull’investimento (ROI).

Utilizza questa formula:

ROI = (rendimento netto) / (costo dell’investimento) x 100%

oppure ROI = (valore finale dell’investimento – valore iniziale dell’investimento) / (costo dell’investimento) x 100%.

Ricorda che un ROI più elevato significa una migliore produzione e che, grazie a questi calcoli, ti sarà possibile utilizzare le informazioni ottenute per migliorare le campagne future e ottenere risultati ancora migliori.

9) Offri un servizio di consegna

Offri un servizio di consegna

Offri un servizio di consegna

Oggi, avere un servizio di consegna è un must per qualsiasi ristorante.

Non preoccuparti se non disponi ancora di questo tipo di opzione, devi sapere che esistono tantissimi servizi tra cui scegliere; tra i più consolidati e conosciuti vi sono Deliveroo DoorDash e Uber Eats.

Dando la possibilità ai propri clienti di ordinare i propri piatti preferiti direttamente da casa, i ristoranti hanno anche l’opportunità di incrementare le vendite grazie a delle offerte speciali e ad eventuali sconti.

Inoltre, questo tipo soluzione può aumentare la fidelizzazione dei propri ospiti, i quali sono più propensi a tornare grazie alla comodità del serivizio, il quale gli evita di dover uscire di casa.

Insomma, tramite le consegne a domicilio, qualsiasi ristorante può migliorare la sua esposizione e aumentare i suoi ricavi, quindi, non perdere tempo e mettiti d’accordo con un provider di questi servizi.

10) Crea un programma di referral per incoraggiare la promozione del passaparola

Crea un programma di referral per incoraggiare la promozione del passaparola

Crea un programma di referral per incoraggiare la promozione del passaparola

Devi sapere che, nonostante la sua semplicità, il passaparola è ancora oggi alla base del restaurant marketing ed è uno dei modi migliori per portare nuovi clienti alla tua porta.

Perché? Semplice, si tratta di una forma gratuita di pubblicità: chi viene nel tuo ristorante, lo fa perché un parente o un amico gli ha parlato bene del tuo locale o della tua cucina.

Quindi ora la domanda diventa:”come faccio a promuovere questo tipo di pubblicità per il mio locale?”

Un programma di referral potrebbe essere la soluzione che cerchi.

Per iniziare, è necessario definire chiaramente il premio, che si tratti di uno sconto o di altri tipi di vantaggi.

Dopodiché, crea dei codici di riferimento e inizia a promuovere la tua iniziativa. La notizia si diffonderà rapidamente e raggiungerà un maggior numero di potenziali clienti.

Ricorda che è necessario monitorare i risultati dopo un certo periodo di tempo per sapere se la tua iniziativa sta avendo un impatto positivo sul tuo ristorante.

11) Cerca di utilizzare solo ingredienti locali

Cerca di utilizzare solo ingredienti locali

Cerca di utilizzare solo ingredienti locali

L’utilizzo di ingredienti a chilometro 0 presenta numerosi vantaggi, tra cui il fatto che il cibo è più fresco perché viaggia su distanze più brevi e quindi mantiene il suo sapore.

Inoltre, sostenere le imprese locali favorisce le relazioni con altre realtà del territorio e porta ad ottenere una base di clienti più solida nella propria zona.

12) Utilizza le analisi WIFI per ottenere dati completi sui tuoi clienti

Utilizza le analisi WIFI per ottenere dati completi sui tuoi clienti

Utilizza le analisi WIFI per ottenere dati completi sui tuoi clienti

Attraverso un’analisi del Wi-Fi, i ristoranti possono tracciare il comportamento e le preferenze dei propri clienti in tempo reale.

Questi dati possono essere utilizzati per adattare le promozioni e le offerte ai propri ospiti in base alle loro esigenze e agli interessi individuali.

Inoltre, questo tipo di studio consente ai ristoranti di comprendere meglio i modelli di acquisto dei propri clienti, identificando le voci di menu più richieste, individuando le aree di miglioramento del servizio e permettendo l’ottimizzazione della proposta offerta dall’attività.

13) Incoraggia i tuoi clienti a generare dei contenuti attraverso delle immagini e dei video di alta qualità

Incoraggia i tuoi clienti a generare dei contenuti attraverso delle immagini e dei video di alta qualità

Incoraggia i tuoi clienti a generare dei contenuti attraverso delle immagini e dei video di alta qualità

Utilizzando il potere dei social media, i ristoranti possono diffondere la loro offerta e ottenere pubblicità organica gratuita attraverso i contenuti generati dai propri ospiti.

Si tratta di un’iniziativa coinvolgente che permette ai clienti di entrare in contatto diretto con il ristorante.

Inoltre, la raccolta di immagini di cibo di alta qualità scattate dai clienti crea un’atmosfera invitante che invoglia le persone a visitare di persona la tua attività, migliorando la presenza online e la riconoscibilità del marchio.

14) Avvia un blog

Avvia un blog

Avvia un blog

Disporre di un blog ti consente di condividere notizie, informazioni e approfondimenti sulla tua attività, permettendo ai clienti di conoscere meglio il tuo ristorante.

Inoltre, è un modo eccellente per le aziende di dimostrare la loro esperienza nell’arte culinaria, offrendo informazioni preziose.

Tra le idee di blog per ristoranti più proficue vi sono post inerenti alle ricette, ai consigli e ai trucchi dello chef e altro ancora.

Per il tuo ristorante, un blog può essere un modo eccellente per raggiungere un nuovo pubblico, soprattutto se mantenuto correttamente con post interessanti pubblicati in modo regolare e con le giuste strategie SEO.

Domande Frequenti

Che cos’è una strategia di restaurant marketing?

Una strategia di restaurant marketing è un piano d’azione organizzato con l’obiettivo di promuovere un ristorante e aumentarne i ricavi.

Tra le cose da considerare per la sua realizzazione vi sono:

1) Il mercato di riferimento;

2) Il budget e le risorse disponibili;

3) La concorrenza;

Cosa rende ottimo un piano di restaurant marketing?

Per essere definito come “ottimo“, un piano di restaurant marketing deve mirare a raggiungere i clienti attraverso attività online e offline, tra cui:

1) La comprensione del pubblico di riferimento;

2) La definizione di obiettivi chiari;

3) La creazione di un approccio multicanale;

4) Lo sviluppo di una strategia legata ai contenuti;

5) Il monitoraggio e la valutazione delle prestazioni;

Quanto dovrei spendere per il marketing del mio ristorante?

Non esiste una risposta univoca a questa domanda.

Tuttavia, è possibile decidere monitorando gli investimenti attuali rispetto al proprio ROI e regolando in base alle esigenze della propria attività.

Come si calcola il giusto budget per il restaurant marketing della propria attività?

Una regola generale è quella di iniziare con un budget realistico che vada bene per la tua attività attuale, compreso tra il 3 e il 6% dei ricavi.

Ad esempio, il ristorante X ha avuto un fatturato lordo di 30.000 euro nel 2022. Se assegnamo il 6% delle entrate al marketing, il budget sarà di 1.800 euro.

Effettua i calcoli necessari per la tua attività e scopri quanto puoi dedicare ad un piano di restaurant marketing per la tua attività.

Conclusione: cosa faccio ora?

In conclusione, non esiste una soluzione unica per i ristoratori che desiderano ottenere il massimo dai loro sforzi di marketing.

Tuttavia, comprendere l’importanza della personalizzazione e dell’eseguire delle campagne di digital marketing dal grande impatto può essere un ottimo inizio.

Utilizzando strumenti innovativi sia online e offline, i ristoratori possono massimizzare la loro visibilità e la loro portata in un mercato in continua evoluzione.

Se vuoi ottenere delle strategie di restaurant marketing rapide e su misura per la tua attività, contatta oggi stesso Seo per Ristoranti e Bar.

Siamo professionisti nel campo della SEO per ristoranti e possiamo condividere con te la nostra esperienza, mostrandoti come aumentare il traffico e i ricavi del tuo business!

Andrea Abbondanza

Andrea Abbondanza, originario di Milano, è un appassionato cultore dell'arte culinaria e della cultura italiana. Dopo un'esperienza di sette anni in Australia, durante la quale ha acquisito anche la cittadinanza australiana, è rientrato in patria per mettere a frutto la sua esperienza internazionale. Il suo obiettivo è:

  • assistere ristoranti e caffè nel migliorare la loro presenza online, sia a livello nazionale che internazionale
  • incrementare la loro visibilità digitale e
  • fare crescere i loro guadagni

Andrea Abbondanza, fondatore e direttore esecutivo di Seo per Ristoranti e Bar, è originario di Milano ed ora anche cittadino australiano (avendo vissuto un'esperienza di sette anni in Australia). Con il suo ricco background culinario e la profonda conoscenza delle strategie di marketing online, Andrea collabora con ristoranti e caffetterie di tutto il mondo per potenziare la loro visibilità online. Il suo percorso professionale tra Italia e Australia ha impreziosito il suo lavoro con un connubio unico di stile europeo e fascino australiano, trasformandolo in una preziosa risorsa per bar e ristoranti che aspirano ad accrescere la propria presenza digitale e incrementare i profitti della propria attività.

Triplica le prenotazioni del tuo ristorante e raddoppia le consegne da asporto

Seo per Ristoranti è l'unica agenzia internazionale specializzata in servizi e strategie di marketing per ristoranti e caffè in Italia

  • Creiamo e gestiamo siti web professionali per attività nel settore della ristorazione
  • Gestiamo i social media per il tuo ristorante (Facebook, Instagram, TikTok)
  • Facciamo salire il tuo sito in prima pagina di Google a livello nazionale ed internazionale
  • Ti aiutiamo ad incrementare le vendite ed aumentare i tuoi guadagni
  • Siamo internazionali. Lavoriamo in Italiano, Inglese e Spagnolo 😊

Che cosa possiamo fare per te?

  • Facciamo raggiungere al tuo ristorante la prima pagina di Google
  • Facciamo conoscere il tuo ristorante a nuovi potenziali clienti
  • Facciamo crescere esponenzialmente il numero di telefonate per asporto e ordini telefonici (senza che tu debba pagare commissioni alle compagnie di servizi cibo a domicilio)
  • Facciamo crescere i tuoi guadagni di mese in mese, consistentemente ed in modo sostenibile

Latest Posts

Andrea Abbodanza

Typically replies within a day

Powered by WpChatPlugins