Come ottimizzare Google My Business per il tuo ristorante nel 2023

Hai un ristorante e stai cercando il modo giusto per aumentare i suoi ricavi tramite Google? Abbiamo quello che fa per te! In questo articolo ti illustreremo come ottimizzare Google My Business per la tua attività!

La creazione di un profilo per il tuo ristorante su questa piattaforma è essenziale per ottenere successo nell’ambito della Local SEO.

Questo genere di portali fornisce ai clienti informazioni essenziali sulla tua attività e ti permette di entrare in contatto diretto con loro.

In questo articolo esploreremo le migliori pratiche per esaltare l’impatto e il risultato del tuo profilo GMB in modo da ottenere il massimo da esso.

Con il giusto approccio e il giusto impegno, potrai massimizzare la tua presenza su Google e raggiungere un maggior numero di potenziali clienti in pochissimo tempo.

Iniziamo subito parlandoti di che cosa intendiamo quando facciamo riferimento ad un profilo su Google Business. Continua a leggere!

Che cos’è un profilo su Google Business?

Ottimizzare Google My Business - Che cos’è un profilo su Google Business?
Che cos’è un profilo su Google Business?

Un profilo su Google Business (alias Google My BusinessGMB) è uno strumento gratuito che consente alle aziende di creare, aggiornare e gestire la propria presenza online su questo motore di ricerca.

Tra le varie piattaforme con le quali è possibile interagire vi sono anche Maps e Google+.

Avere un profilo della tua attività su Google Business aiuterà i clienti a scoprire il tuo ristorante tramite il mondo online e fornirà loro delle informazioni essenziali come quelle legate agli orari di apertura, ai numeri di telefono e al menu.

Creando un profilo e capendo come ottimizzare Google My Business, potrai assicurarti che i clienti capiscano cosa offre il tuo ristorante ancora prima di visitarlo.

Pertanto, per chi lavora nel settore della ristorazione, avere a disposizione questa piattaforma è fondamentale per acquisire nuovi ospiti.

Quali sono i vantaggi dell’avere un profilo Google Business?

Quali sono i vantaggi dell'avere un profilo Google Business?
Quali sono i vantaggi dell’avere un profilo Google Business?

Un profilo Google Business è un ottimo modo che ha il tuo ristorante per far conoscere la propria attività online e per raggiungere un maggior numero di ospiti.

Ecco una lista dei principali vantaggi che derivano dell’essere presente su questa piattaforma:

  • Aumento della visibilità: I profili Google Business appaiono in tutte le ricerche pertinenti su Google, il che significa che il tuo locale ha maggiori probabilità di essere notato e di attirare nuovi clienti;

  • Raggiungimento di un numero maggiore di visitatori: Grazie al vasto numero di visitatori di cui dispone Google, il tuo business ha maggiori possibilità di raggiungere milioni di potenziali nuovi ospiti;

Inoltre, con l’aiuto della ottimizzazione dei motori di ricerca locali, non ci saranno utenti che non sarai in grado di raggiungere;

  • Presentazione dei tuoi prodotti/servizi: Grazie alla possibilità di inserire le descrizioni dei tuoi prodotti/servizi e delle immagini pertinenti nel profilo del tuo ristorante, potrai assicurarti che i potenziali clienti conoscano i dettagli della tua offerta;

  • Costruzione della reputazione: Le recensioni dei clienti soddisfatti contribuiscono a creare fiducia nei potenziali ospiti, facendo anche in modo che sappiano di poter contare sui tuoi servizi prima di decidere di visitare il tuo locale;

  • Aumenta il posizionamento SEO: Poiché le persone cercano parole chiave relative alla tua attività, avere un profilo Google Business aggiornato ti aiuterà a posizionarti meglio nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP);

  • Analizza le prestazioni del tuo sito web: Utilizza gli strumenti di analisi forniti da GMB per monitorare le prestazioni della tua pagina web e per comprendere meglio le esigenze dei clienti nel corso del tempo;

In questo modo è possibile ottimizzare la visibilità e il coinvolgimento del tuo pubblico;

Come creare un profilo Google Business nel 2023

La creazione di un nuovo profilo GMB è semplice e veloce e richiede solo pochi semplici passaggi.

Ecco cosa fare:

1) Assicurati di essere qualificato per un annuncio

Assicurati di essere qualificato per un annuncio
Assicurati di essere qualificato per un annuncio

Prima di creare un profilo GMB, è essenziale assicurarsi che il ristorante soddisfi i requisiti necessari per il suo inserimento in un profilo di questo portale.

In generale, le imprese devono avere un indirizzo fisico e devono essere in grado di verificare l’identità del titolare o del rappresentante.

Inoltre, alcune categorie possono richiedere ulteriori certificazioni per essere approvate.

Quindi, per la maggior parte delle aziende, ciò significa che devono offrire servizi o prodotti con cui i clienti possono interagire fisicamente o acquistare di persona.

Le imprese online, come le web agency o come quelle che operano nell’ambito del web marketing non sono in genere qualificate per Google My Business.

Non preoccuparti, il tuo ristorante supererà facilmente questa parte se soddisfa tutti i requisiti.

2) Verifica il tuo profilo

Verifica il tuo profilo
Verifica il tuo profilo

Il passo successivo alla creazione di un profilo su GMB è la verifica.

Per effettuare questo passaggio, dovrai fornire delle prove del fatto che si tratti chiaramente del tuo ristorante.

I metodi di verifica comprendono:

  • La posta;
  • Il tuo indirizzo e-mail;
  • Il numero di telefono;
  • Video o Search Console nel caso in cui il sito web dell’attività esista già;

Di solito, il metodo più utilizzato è la validazione tramite cartolina e, affinché questo funzioni, è necessario disporre di un indirizzo commerciale effettivo e fisico a cui Google possa inviare la lettera di verifica.

3) Scegli le categorie commerciali giuste

Scegli le categorie commerciali giuste
Scegli le categorie commerciali giuste

La selezione delle giuste categorie commerciali di Google è fondamentale per l’impostazione del proprio profilo.

Dovrai scegliere un gruppo principale e fino a nove sottospecie secondarie in grado di rappresentare il tuo ristorante nei termini più semplici.

Ricordati che la tua scelta influisce sul posizionamento delle parole chiave nelle ricerche locali, quindi assicurati che rappresenti accuratamente il tuo business.

Ad esempio, Karen’s Diner probabilmente selezionerà “Cibo e bevande” come categoria principale e “Intrattenimento” come categoria secondaria.

Infine, la parte più importante è assicurarsi di non includere categorie commerciali irrilevanti che non si applicano alla tua attività dato che la pertinenza è la cosa più importante per Google!

4) Imposta la posizione del tuo ristorante

Imposta la posizione del tuo ristorante
Imposta la posizione del tuo ristorante

Per ottimizzare Google My Business per il proprio ristorante, è importante concentrarsi e fornire informazioni precise e dettagliate.

Inizia selezionando la scheda del tuo profilo che indica che disponi di un indirizzo fisso.

Quando inserirai le coordinate del tuo business, assicurati che queste siano le più specifiche possibile e che non si tratti solo di una posizione generica.

Stiamo parlando di un particolare importante, soprattutto se la tua azienda si trova in un edificio a più piani o in un centro commerciale di una grande città.

Fornendo dei dati accurati a Google, questo potrà indirizzare i potenziali clienti alla pagina dei risultati di ricerca della tua attività, migliorando in questo modo la loro esperienza complessiva.

Ricordati che la precisione è fondamentale quando si tratta di ottimizzare google my business per il proprio ristorante.

5) Aggiungi la tua area di competenza

Aggiungi la tua area servizi
Aggiungi la tua area di competenza

Ogni azienda è differente e tra tutte ce ne sono alcune che prestano i loro servizi solo presso le sedi dei clienti.

Ad esempio, un’attività che si occupa di manutenzione di prati e giardini lo fa di persona, ma non necessariamente da un’unica sede.

Tuttavia, questo caso si verifica raramente nei ristoranti con indirizzo fisso, in quanto sono i clienti a visitare il locale.

Ad ogni modo, è anche possibile aggiungere aree di servizio e coordinate dirette a Google per garantire che gli ospiti non vengano indirizzati nel luogo sbagliato e possano invece godere di una migliore esperienza utente.

Le aree di competenza sono importanti!

6) Aggiungi i tuoi orari di apertura, l’URL del sito web e il numero di telefono

Aggiungi i tuoi orari di apertura, l’URL del sito web e il numero di telefono
Aggiungi i tuoi orari di apertura, l’URL del sito web e il numero di telefono

Il posizionamento su Google richiede una manutenzione e un’attenzione regolare.

È possibile che gli orari di apertura del tuo ristorante si riducano nel tempo per diversi motivi.

Per evitare che i clienti arrivino in un negozio chiuso, è importante assicurarsi che le informazioni riguardanti questo particolare siano chiaramente indicate e aggiornate.

Aggiungi poi un numero di telefono al tuo annuncio per facilitare il contatto con i visitatori.

È importante che tu comprenda il valore di inserire un recapito telefonico sulla tua scheda Google My Business, soprattutto se permette ai tuoi ospiti di contattarti direttamente.

Se non disponi di un sito web, è ora di crearne uno.

Ti stai chiedendo perché? Te lo dico subito.

Google considera diversi elementi per determinare le posizioni di classifica dei motori di ricerca (SERP) e possedere e gestire un sito web ha il potenziale di influire positivamente sulla tua reputazione in modi che non possono essere previsti.

Inoltre, disporre di una pagina online propria migliora il posizionamento della propria azienda nelle ricerche locali.

7) Indirizza i visitatori ad un Url per gli appuntamenti

Indirizza i visitatori ad un Url per gli appuntamenti
Indirizza i visitatori ad un Url per gli appuntamenti

Le persone amano le cose facili e pratiche e il processo per prenotare un tavolo al ristorante non fa eccezione: mettersi in fila o in una lista d’attesa è fastidioso!

Pertanto, è importante includere un Url per gli appuntamenti all’interno del tuo annuncio.

Questo tipo di collegamento è un modo aggiuntivo per contattare la tua attività tramite il suo profilo Google Business.

Assicurati che l’URL sia ben visibile in mdo da consentire ai tuoi ospiti di prenotare degli appuntamenti, effettuare delle prenotazioni o semplicemente inviare dei messaggi tramite il modulo di contatto.

8) Inserisci una descrizione

Inserisci una descrizione
Inserisci una descrizione

Quando si tratta di ottimizzare Google My Business, una descrizione accurata del proprio profilo è uno strumento potente per presentare la tua attività ai potenziali clienti.

Per sfruttare al meglio la descrizione della tua attività, punta su circa 700-750 parole, in modo da utilizzare tutto lo spazio disponibile.

Va al sodo per quanto riguarda i dettagli della tua azienda, senza risparmiare messaggi pubblicitari o altre informazioni promozionali.

A Google servono solo informazioni di qualità, niente di più e niente di meno.

Per questo motivo, assicurati di modificare e di correggere la descrizione prima di pubblicarla all’interno dell’inserzione.

9) Aggiungi un elenco di tutto ciò che offri

Aggiungi un elenco di tutto ciò che offri
Aggiungi un elenco di tutto ciò che offri

Vuoi sapere un errore piuttosto comune per tutte le persone che hanno un profilo Google Business? Fornire informazioni incomplete circa i prodotti e i servizi che propongono.

Ciò che dovresti fare invece è elencare tutto ciò che offri, in maniera da dare ai clienti una buona comprensione di ciò che hanno modo di ricevere dalla tua attività.

Attualmente, Google offre alle aziende la possibilità di mostrare i propri prodotti e i propri servizi sia attraverso i Google Post che attraverso delle piattaforme mobili, in modo da proporre un vantaggio rispetto alla concorrenza.

Quando elenchi i tuoi servizi o i tuoi prodotti, devi essere sicuro di essere entrato nel dettaglio di ciascuno di essi e di includere solo quelli rilevanti per il tuo ristorante, evitando di menzionare cose che non fanno parte dell’offerta.

10) Highlights e attributi del profilo Google Business

Highlights e attributi del profilo Google Business
Highlights e attributi del profilo Google Business

Se vuoi davvero capire come ottimizzare Google My Business per il tuo ristorante, devi comprendere come sfruttare al meglio gli highlights e gli attributi del tuo profilo, dato che questi possono essere utilizzati per presentare le offerte uniche della tua attività.

Sono molte le aziende che lo fanno, in realtà.

Ad esempio, una panetteria potrebbe presentare il suo impianto Wi-Fi gratuito, mentre un complesso residenziale potrebbe scegliere di menzionare la disponibilità di piscine e un’autofficina potrebbe optare per il servizio di cambio dell’olio.

Tutti questi punti di forza devono essere visualizzati sulla pagina del tuo Google My Business Profile.

Pertanto, è importante aggiungere un elenco completo delle strutture e delle caratteristiche del tuo ristorante, ricordandosi di evidenziare ciò che può essere usato per differenziarsi dai competitor.

11) Menu e voci di prenotazione

Menu e voci di prenotazione
Menu e voci di prenotazione

L’intero processo consiste nel fornire una rappresentazione accurata del tuo ristorante.

Ad esempio, se la tua cucina è specializzata in piatti tradizionali cinesi o giapponesi, assicurati di includere il maggior numero possibile delle voci del menu su Google.

Inoltre, prendi il tempo necessario per creare immagini straordinarie dei piatti più popolari, in modo da raccontare la storia del tuo locale.

In questa maniera, i clienti sapranno esattamente cosa è disponibile quando entrano.

Ricordati che senza essere esposto al pubblico in maniera adeguata, anche il ristorante con la cucina migliore del suo settore avrà fatica ad eccellere e ad aumentare i suoi ricavi.

Quindi, sarà improbabile portare dei visitatori a recarsi da te senza far conoscere tutto ciò che hai da offrire.

12) Aggiungi immagini e video aziendali al tuo profilo Google Business

Aggiungi immagini e video aziendali al tuo profilo Google Business
Aggiungi immagini e video aziendali al tuo profilo Google Business

Offrire ai clienti un tour visivo del ristorante è un modo eccellente per coinvolgerli su Google.

Includi immagini e video che portino il logo del tuo ristorante, i prodotti e i servizi che offri e l’ambiente di lavoro che si respira al suo interno.

Questo genere di iniziativa aiuta a dare alle persone un’idea di cosa possono aspettarsi se varcano la soglia del tuo locale, arrivando anche ad aggiungere valore alla loro esperienza.

Assicurati che tutte le immagini siano di alta qualità e che riflettano accuratamente il tipo di servizio che prometti di offrire, in quanto ciò contribuirà a creare fiducia da parte dei clienti nei confronti del tuo marchio.

13) Attiva la funzione di messaggistica

Attiva la funzione di messaggistica
Attiva la funzione di messaggistica

Un altro ottimo modo per ottimizzare Google My Business per il proprio ristorante è aggiungere una funzione di messaggistica.

Tramite questa iniziativa, i clienti possono fare domande dirette e tu sarai in grado di dare risposte tempestive che riusciranno ad incoraggiarli a visitare la tua attività.

Se disponi di una pagina su Facebook o Twitter, collegati ad essa in modo che i tuoi ospiti possano inviare messaggi anche lì.

Questo aiuta anche nella gestione delle recensioni, le quali contribuiscono a creare fiducia nei confronti del tuo brand.

Assicurati infine che i tuoi messaggi siano amichevoli e utili, in modo da dare ai potenziali visitatori la migliore impressione possibile del tuo ristorante.

14) Rispondi alle recensioni

Rispondi alle recensioni
Rispondi alle recensioni

Rispondere alle recensioni dei clienti può aiutarti a costruire un rapporto con i tuoi ospiti e a mantenere la loro fiducia nel corso del tempo.

Puoi fare tutto questo riconoscendo sia i feedback positivi che quelli negativi e ringraziando i visitatori per il loro tempo, oppure scusandoti in caso di problemi.

Se ci sono domande, rispondi in modo tempestivo e preciso, assicurandoti che tutte le risposte siano professionali e che diano priorità al punto di vista dei clienti.

Se possibile, offri un qualche tipo di risoluzione o di risarcimento, ove opportuno.

In questo modo si fidelizza l’ospite e si crea una buona percezione del ristorante da parte del pubblico.

In effetti, dedicare del tempo a rispondere alle recensioni dimostra che ti preoccupi di ciò che pensa il pubblico e che riconosci il loro feedback.

Inoltre, è importante che tu sia coerente nel rispondere a questi commenti, in quanto ciò si riflette positivamente sul tuo ristorante e dimostra rispetto per i visitatori.

15) Crea e pubblica post in modo coerente

Crea e pubblica post in modo coerente
Crea e pubblica post in modo coerente

Google ha recentemente aggiunto una nuova funzione che consente alle aziende di pubblicare degli aggiornamenti sulla propria pagina.

Si tratta di uno strumento prezioso per promuovere in modo coinvolgente eventi speciali, offerte e i lanci dei nuovi prodotti nel tuo ristorante.

Non servono competenze specifiche per quanto riguarda la scrittura, basta che i tuoi post siano privi di errori grammaticali e di errori ortografici.

Essere chiari è la prima cosa da fare se vuoi che le tue idee siano esposte chiaramente e non diano modo a chi legge di divagare.

Mostra a Google che la tua azienda è attiva e incorpora immagini o video all’interno dei tuoi contenuto per ottenere una maggiore presa sugli utenti.

L’obiettivo di questa funzione non è generare vendite ma costruire delle relazioni con i visitatori.

Pensa a questa opzione come a una piattaforma di social e andrà benissimo!

16) Mostra la tua data di apertura

Mostra la tua data di apertura
Mostra la tua data di apertura

Google è un ottimo strumento per le aziende di tutte le dimensioni ma può essere particolarmente utile per le attività di nuova costituzione.

Mostra la data di apertura del tuo ristorante all’interno del tuo profilo aziendale e riceverai il badge “apertura recente”, il quale durerà per 90 giorni.

Nel caso in cui gestissi il tuo locale da anni, la situazione sarà ancora migliore, in quanto i clienti tenderanno a pensare al tuo ristorante come a un luogo affidabile da visitare.

17) Sfrutta il sito aziendale gratuito di Google

Sfrutta il sito aziendale gratuito di Google
Sfrutta il sito aziendale gratuito di Google

Se non disponi già un dominio, devi sapere che Google offre un sito aziendale gratuito sotto la voce “Sito web” nella barra laterale sinistra.

È sufficiente seguire i passaggi e fare clic sul pulsante “Pubblica” per far funzionare il sito web.

D’altra parte, se lo hai già a disposizione, questa può essere un’opportunità per creare un backlink da indirizzare verso sito web originale del tuo ristorante.

È sufficiente modificare il testo, aggiungere il link e premere il tasto “Pubblica“. Tutto qua!

Domande Frequenti

Come posso ottimizzare il mio profilo Google Business per migliorare la mia visibilità su Google Maps e sui risultati di ricerca?

Per migliorare la visibilità del profilo Google Business del tuo ristorante su Google Maps e sui risultati di ricerca devi:

1) Inserire dati completi sulla tua attività;
2) Verificare la tua posizione;
3) Scrivere degli orari precisi;
4) Gestire e rispondere alle recensioni;
5) Aggiungere delle foto e un elenco dei prodotti/servizi proposti;

La mia attività sul profilo Google Business può avere più sedi?

Sì, è possibile avere più sedi per la propria attività di ristorazione sul Google Business.

Tutto ciò che devi fare è usare il Business Profile Manager e selezionare l’opzione “Aggiungi sede”.

Conclusione: cosa fare ora?

Questa era la nostra lista delle cose da fare per ottimizzare Google My Business per il tuo ristorante.

Creare e mantenere un profilo Google My Business solido è essenziale per qualsiasi azienda che voglia posizionarsi in alto nei risultati di ricerca e che voglia attirare più clienti.

Potresti delegare questo compito a dei professionisti del settore come SEO for Restaurants.

Siamo esperti di SEO per ristoranti e possiamo mostrarti come ottimizzare Google My Business per il tuo ristorante in modo da aumentare i ricavi della tua attività!

Contattaci!

Andrea Abbondanza

Andrea Abbondanza, originario di Milano, è un appassionato cultore dell'arte culinaria e della cultura italiana. Dopo un'esperienza di sette anni in Australia, durante la quale ha acquisito anche la cittadinanza australiana, è rientrato in patria per mettere a frutto la sua esperienza internazionale. Il suo obiettivo è:

  • assistere ristoranti e caffè nel migliorare la loro presenza online, sia a livello nazionale che internazionale
  • incrementare la loro visibilità digitale e
  • fare crescere i loro guadagni

Andrea Abbondanza, fondatore e direttore esecutivo di Seo per Ristoranti e Bar, è originario di Milano ed ora anche cittadino australiano (avendo vissuto un'esperienza di sette anni in Australia). Con il suo ricco background culinario e la profonda conoscenza delle strategie di marketing online, Andrea collabora con ristoranti e caffetterie di tutto il mondo per potenziare la loro visibilità online. Il suo percorso professionale tra Italia e Australia ha impreziosito il suo lavoro con un connubio unico di stile europeo e fascino australiano, trasformandolo in una preziosa risorsa per bar e ristoranti che aspirano ad accrescere la propria presenza digitale e incrementare i profitti della propria attività.

Triplica le prenotazioni del tuo ristorante e raddoppia le consegne da asporto

Seo per Ristoranti è l'unica agenzia internazionale specializzata in servizi e strategie di marketing per ristoranti e caffè in Italia

  • Creiamo e gestiamo siti web professionali per attività nel settore della ristorazione
  • Gestiamo i social media per il tuo ristorante (Facebook, Instagram, TikTok)
  • Facciamo salire il tuo sito in prima pagina di Google a livello nazionale ed internazionale
  • Ti aiutiamo ad incrementare le vendite ed aumentare i tuoi guadagni
  • Siamo internazionali. Lavoriamo in Italiano, Inglese e Spagnolo 😊

Che cosa possiamo fare per te?

  • Facciamo raggiungere al tuo ristorante la prima pagina di Google
  • Facciamo conoscere il tuo ristorante a nuovi potenziali clienti
  • Facciamo crescere esponenzialmente il numero di telefonate per asporto e ordini telefonici (senza che tu debba pagare commissioni alle compagnie di servizi cibo a domicilio)
  • Facciamo crescere i tuoi guadagni di mese in mese, consistentemente ed in modo sostenibile

Latest Posts

Andrea Abbodanza

Typically replies within a day

Powered by WpChatPlugins