Vuoi scoprire come utilizzare al meglio Google Business per aumentare i ricavi del tuo ristornate? Abbiamo quello che fa per te: in questo articolo ti illustreremo i 12 passi da seguire per sfruttare al meglio i tuoi Google post e raggiungere l’obiettivo!
Oggi, il Google Business Profile è diventato uno strumento prezioso per le aziende locali di tutto il mondo e di tutte le dimensioni, ristoranti compresi.
Perchè? Semplice!
Si tratta di un’opportunità per raggiungere gli utenti che cercano i servizi di cui hanno bisogno nelle loro vicinanze, per pubblicare delle immagini, dei video e per creare degli eventi in grado di generare interesse.
Tuttavia, avere un Google My Business profile è solo un inizio: se vuoi coinvolgere e interagire con i tuoi clienti, pubblicare dei Google post è un must.
All’inizio, può essere piuttosto complicato creare dei contenuti pensati per stare al passo con i continui aggiornamenti di Google.
In ogni caso, non devi preoccuparti!
Abbiamo scritto questo articolo per mostrarti le 12 cose da fare per aumentare i clienti e i ricavi del tuo ristorante tramite l’utilizzo dei Google post!
Resta con noi e leggi tutto quello che abbiamo scritto per i nostri lettori!
Ora parleremo dei vantaggi che derivano dal pubblicare dei contenuti su questa piattaforma.
I vantaggi di pubblicare dei contenuti su Google My Business

Google My Business è da tempo una piattaforma essenziale per le aziende di tutto il mondo che hanno intenzione di esporsi ulteriormente sul mercato e di attirare nuovi potenziali clienti.
I vantaggi che si possono ottenere pubblicando dei Google Post sono molteplici, tra cui:
- Raggiungere gli utenti che cercano servizi vicino alla tua attività;
- Presentare la tua attività con foto e video;
- Aumentare la visibilità del proprio marchio nel Local Pack di Google;
- Generare interesse con la pubblicazione di eventi;
- Migliorare le classifiche SEO con contenuti freschi;
- Creare post accattivanti in grado di generare interesse;
Ora voglio mostrarti perché nel 2023 è necessario avere a propria disposizione un profilo Google My Business; resta con noi!
Perché è necessario avere un profilo Google My Business?
Google Business ti consentirà di mettere in mostra la tua attività e di offrire un’ottima esperienza clienti.
Aprendo un profilo su questa piattaforma, i tuoi potenziali ospiti vedranno la tua sede quando cercheranno la tua attività o aziende simili nella zona.
Inoltre, avranno modo di fare clic sulla tua icona di Google Maps.

Eri già a conoscenza del fatto che i visitatori del tuo profilo sono già dei potenziali clienti che vogliono usufruire dei tuoi servizi o che vogliono acquistare i tuoi prodotti, vero?
Anche se non ti hanno ancora fatto visita, puoi comunque convincerli del fatto che sei la scelta migliore rispetto alle altre aziende presenti sul mercato.
È facile: praticamente c’è già un’intenzione di acquisto.
Potrai sfruttare tutto questo creando un profilo accattivante con dei Google Post convincenti, sfruttando delle buone recensioni, le tue foto e aggiornando il tutto in modo coerente e organizzato.
Un profilo Google Business attivo può anche incrementare il tuo posizionamento SEO locale, aiutandoti a comparire più in alto nelle ricerche della tua zona.
Inoltre, si tratta di un processo che avvantaggerà tutte le persone che effettuano una ricerca online per scoprire dove andare a mangiare fuori casa.
In breve, considera il tuo profilo Google Business come il punto di contatto iniziale con i tuoi clienti e come un modo per soddisfare le loro aspettative prima ancora che visitino il tuo ristorante.
Lo so, fenomenale, vero?
Ti starai chiedendo se tutte queste possibilità e tutti questi vantaggi sono gratis o a pagamento; ebbene, leggi la prossima parte dell’articolo per scoprirlo!
I Google Post del profilo del tuo ristorante sono gratuiti?

Sì, tutto ciò che riguarda i post del tuo profilo Google Business è gratuito al 100%.
Le funzioni di pubblicazione consentono alle aziende di condividere aggiornamenti, eventi, offerte e altro ancora attraverso il loro account GBP.
L’aspetto più interessante è che i contenuti appaiono sia nei risultati di ricerca sia sulla pagina di un’azienda, fornendo informazioni aggiuntive che i potenziali clienti possono utilizzare per decidere quali ristoranti o negozi visitare.
A questo punto bisogna chiedersi: quali sono le tipologie di contenuti che è possibile pubblicare? Te lo spieghiamo subito!
Quali sono i tipi di post che puoi pubblicare sul tuo profilo Google Business?

Esistono numerose tipologie di Google Post che le aziende possono utilizzare, eccone alcuni esempi:
- Aggiornamenti: per condividere aggiornamenti, novità o altre informazioni rilevanti;
- Eventi: per promuovere le prossime iniziative che si svolgeranno presso la tua azienda o che sono collegate ad essa;
- Offerte e promozioni: per pubblicizzare sconti e promozioni;
- Prodotti: per evidenziare i prodotti venduti dalla tua attività;
- Recensioni: per condividere le storie e le esperienze dei tuoi clienti;
- FAQ: per fornire risposte alle domande che gli ospiti fanno abitualmente
Ora parliamo di cosa bisogna fare nel dettaglio per creare un contenuto in grado di attirare nuovi visitatori alla tua porta.
Come creare dei Google Post in grado di attirare nuovi clienti ed aumentare i tuoi ricavi in 12 passi
Sei pronto a migliorare il tuo profilo Google My Business e ad aumentare i guadagni della tua attività?
Inizia a pubblicare dei Google post accattivanti in grado di portare nuovi ospiti nel tuo ristorante grazie ai dodici passi che stiamo per condividere con te!
Continua a leggere!
1. Crea dei Google Post dedicati alle offerte speciali

I clienti amano le offerte speciali!
Fai sapere loro che hai pensato a delle offerte speciali pubblicandole sul profilo Google Business del tuo ristorante.
Non dimenticarti di scrivere un titolo accattivante e di inserire delle date e delle immagini appropriate, in modo che tutti loro sappiano esattamente quali sono le proposte e quando venire a trovarti.
2. Pubblica i tuoi prodotti e parla dei tuoi servizi

Rendi partecipi i tuoi eventuai clienti dell’entusiasmo che si respira nella tua azienda informandoli su qualsiasi menu nuovo o stagionale.
Svolgendo questo tipo di attività, le persone che si recheranno presso il tuo ristorante saranno meglio informate e possibilmente più inclini all’acquisto.
Infine, potrebbero essere invogliate a comprare esattamente ciò che offri quando effettuano una ricerca.
3. Effettua gli aggiornamenti appropriati sugli orari di apertura

Aggiorna gli orari di apertura per includere eventuali modifiche, chiusure o nuovi orari di funzionamento.
Questa funzione è vantaggiosa per i clienti che cercano il tuo ristorante in quanto riceveranno le informazioni più aggiornate di cui hanno bisogno.
4. Produci i tuoi Google Post in modo continuo e automatizzato

La creazione di Google Post in modo continuo mantiene i clienti informati, coinvolti e in grado di tornare sul tuo profilo per saperne di più.
Questo può essere fatto automatizzando alcuni processi, come la creazione di modelli per i post regolari o l’impostazione di programmi che consentano di generare nuovi contenuti in anticipo.
Questo approccio ti darà la possibilità di tracciare le metriche e di analizzare il successo dei tuoi contenuti nel tempo.
5. Scrivi un titolo che sia interessante e coinvolgente

Creare titoli che attirino i clienti e che li spingano all’azione è una parte essenziale della creazione di contenuti coinvolgenti.
Quando scrivi le tue headline, mantienile concise e informative, in modo che chiunque legga sappia esattamente di cosa parla il tuo post senza dover entrare nei dettagli.
Per assicurarsi che si distinguano, è possibile utilizzare tecniche creative di scrittura pubblicitaria come allitterazioni o giochi di parole per catturare rapidamente l’attenzione del visitatore entro il limite di caratteri disponibile.
6. Inserisci dei contenuti educativi

Fornire dei contenuti educativi sui prodotti o i servizi offerti può essere un ottimo modo per coinvolgere maggiormente chi legge.
Ad esempio, un post che illustra la differenza tra un supplì e un arancino potrebbe dare ai clienti informazioni preziose e non solo.
Si tratta di un’incredibile occasione per spingere i tuoi lettori all’azione: considera l’idea di inserire una call to action che li colleghi direttamente alla sezione delle prenotazioni del tuo sito web.
In questo modo si garantisce che i visitatori possano trovare l’aiuto di cui hanno bisogno in modo semplice e veloce.
7. Pubblica con regolarità

Lo sapevi che i Google Post del tuo profilo scadono dopo una settimana?
Pertanto, se vuoi creare fiducia nei tuoi ospiti e spingerli a tornare, devi assicurarti di aggiornare frequentemente i contenuti.
Per facilitare questo compito, imposta gli strumenti di pianificazione presenti sui social media per pubblicare automaticamente gli aggiornamenti del tuo GBP su base regolare.
Ricorda che fancendo clic su “Visualizza altro”, i clienti potranno ancora accedere ai post più vecchi, i quali sono semplicemente stati archiviati.
8. Utilizza immagini o video di alta qualità

L’utilizzo di immagini o di video di alta qualità per i tuoi Google Post può aiutare a catturare l’attenzione dei clienti e spingerli verso l’acquisto o la prenotazione.
Questo può essere un modo efficace per stimolare il coinvolgimento e creare una migliore esperienza per il tuo ospite.
D’altro canto, dovresti evitare di utilizzare delle immagini sfocate e pixelate, in quanto i tuoi visitatori potrebbero percepire la tua attività come sommaria e non degna di essere provata.
9. Mantieni il testo di lunghezza breve

Sfruttare tutti i 1.500 caratteri che il profilo Google Business mette a tua disposizione può essere un grosso errore.
Ma allora qual è la lunghezza migliore per i tuoi Google Post?
I tuoi contenuti dovrebbero avere meno di 300 caratteri dato che, in questo modo, è più facile mantenere l’attenzione degli spettatori e garantire che tutte le informazioni critiche siano visibili senza bisogno di ulteriori clic.
10. Inserisci le parole chiave della tua attività all’interno dei tuoi Google Post

L’inserimento di parole e frasi chiave in grado di attirare le persone che effettuano una ricerca è fondamentale nella creazione dei tuoi Google post per il semplice motivo che ne viene garantita la pertinenza.
Se ti stai chiedendo come fare a trovare le parole giuste, dovresti provare a pensare dal punto di vista dei tuoi potenziali ospiti e scegliere keywords più interessanti.
11. Ottimizza la pagina di destinazione

Prima di pubblicare un post sul Google Business Profile della tua attività, è essenziale assicurarsi che la pagina di destinazione sia ottimizzata per gli utenti.
Sia che si tratti di un link a un blog o che si tratti di indirizzare i visitatori a una pagina di acquisizione di contatti o a una pagina di prenotazione online, questa deve comunque essere facile da usare e deve avere un forte allineamento con il post che hai scritto.
Inoltre, individuare le azioni che gli utenti devono compiere successivamente deve essere chiaro e facile.
Ricorda: un utente confuso è un utente perso!
12. Non dimenticarti di correggere le bozze

Tutti i post pubblicati sul tuo profilo Google Business devono essere onesti, pertinenti e diretti, senza alcuna intenzione di ingannare o trarre vantaggio dagli utenti.
Inoltre, è fondamentale assicurarsi che il contenuto sia ben scritto e privo di errori di ortografia.
In caso contrario, il tuo Google post potrebbe essere eliminato, oppure potresti risultare poco professionale.
Per garantire l’accuratezza e la pertinenza di ciò che scrivi, devi effettuare una correzione di tutte le bozze e di tutte le informazioni che hai scritto prima di pubblicare il tuo contenuto.
Domande Frequenti
Come posso rispondere alle recensioni dei clienti sul mio profilo Google Business?
Rispondere alle recensioni è un processo molto facile, soprattutto da pc.
Per prima cosa è necessario accedere al proprio account sulla pagina GBP, quindi seleziona l’annuncio della tua attività e fai clic su “Recensioni”.
Da qui, è possibile scegliere i feedback di Google a cui si desidera rispondere e in seguito digitare la propria risposta nell’apposita casella di testo.
Dopo aver visualizzato l’anteprima, fai clic su “Rispondi” per inviarla ai clienti.
Assicurati di rispondere in modo tempestivo, educato e professionale.
Infine, ringrazia il cliente per aver trovato il tempo di lasciare un commento: la cosa peggiore che tu possa fare è attaccare o offendere chiunque abbia scritto, perciò non farlo mai!
Posso utilizzare il mio profilo Google Business per connettermi con i clienti attraverso la messaggistica?
Sì, è possibile.
Per attivare la funzione di messaggistica, accedi alla tua pagina Google Business, seleziona il tuo annuncio aziendale e fai clic su “Info” dal menu sul lato sinistro.
Scorri quindi fino alla sezione “Messaggi” e attiva la messaggistica.
In seguito a questo processo, i tuoi clienti potranno inviare messaggi tramite Google Maps e altre superfici web.
Come posso vedere le domande e le risposte dei clienti sul mio profilo Google Business?
Puoi vedere le domande e le risposte dei tuoi clienti sul tuo profilo Google Business andando sulla tua pagina e selezionando il tuo profilo aziendale.
Da qui, dovrai fare clic su “Recensioni” dal menu sul lato sinistro e potrai vedere le risposte che sono state fornite alle domande poste dai clienti, tra le quali vi saranno anche quelle fornite da te.
Posso monitorare il coinvolgimento dei clienti con il mio profilo Google Business?
Sì, è possibile monitorare il coinvolgimento dei clienti col proprio profilo Google Business in diversi modi.
Per cominciare, puoi usare la dashboard Insights per avere una panoramica su statistiche come le visualizzazioni, i follow, le ricerche e le richieste di direzione.
È inoltre possibile impostare notifiche personalizzate per quando i clienti lasciano delle recensioni o pubblicano delle foto.
Questo ti aiuterà a rimanere aggiornato su tutti gli update relativi alla tua attività che i clienti potrebbero pubblicare.
Come posso utilizzare il Profilo Google Business per promuovere delle offerte speciali?
È possibile utilizzare il proprio profilo Google Business per promuovere offerte e promozioni speciali in diversi modi.
In primo luogo, puoi pubblicare un aggiornamento commerciale sul tuo profilo, annunciando l’affare o l’offerta ai tuoi follower.
In secondo luogo, potresti anche utilizzare questo post per collegarti a un sito web o a una pagina di destinazione con maggiori dettagli sulla promozione.
In questo modo, gli eventuali ospiti possono riscattare il tutto senza lasciare l’inserzione, quindi assicurati di includere tutte le informazioni critiche e le eventuali restrizioni.
Puoi anche sfruttare le Google Ads e creare campagne mirate indirizzate a chi ha cercato la tua attività o ha interagito con essa su Google Maps.
Conclusione: cosa dovrei fare ora?
In definitiva, l’utilizzo dei Google post è un modo eccellente per aumentare la propria visibilità online e per entrare in contatto con i clienti della propria zona.
Creando contenuti informativi, coinvolgenti e ben scritti, potrai attirare l’attenzione delle persone che cercano aziende come la tua.
Queste idee per i post di Google My Business dovrebbero aiutarti a pensare a come utilizzare ciò che pubblichi in modo da raggiungere più clienti e far crescere la tua attività.
La cosa migliore da fare è lasciare che un professionista si occupi di questo aspetto della tua attività e noi di SEO for Restaurants siamo ciò di cui hai bisogno.
Siamo professionisti della SEO per ristoranti e possiamo mostrarti come sfruttare al meglio i Google post della tua attività per aumentare i suoi ricavi e il numero dei clienti.
Contattaci!