Lavori nel settore della ristorazione e vuoi che il tuo sito faccia aumentare i tuoi ricavi? Allora, la SEO per ristoranti è ciò che fa per te!
Nell’era digitale, disporre di buone strategie di marketing è diventato necessario, soprattutto se non si vuole perdere il proprio pubblico.
Per questo motivo, il tuo sito ha bisogno di un aggiornamento in grado di attirare nuovi visitatori online!
Quello che ti serve è che un team SEO professionale porti la tua attività in cima alla SERP, in modo che i suoi potenziali clienti possano vedere cosa si stanno perdendo.
Noi di Seo per Ristoranti e Bar siamo i professionisti di cui hai bisogno e possiamo darti tutte le informazioni e le soluzioni che vuoi.
In questo articolo condivideremo con te i 13 migliori consigli per realizzare al meglio l’ottimizzazione in ottica SEO del tuo ristorante!
Prima di iniziare, dai una breve occhiata a ciò che abbiamo da dirti sui vantaggi della SEO per ristoranti.
I vantaggi della SEO per ristoranti

I vantaggi della SEO per ristoranti
Non è sorprendente vedere tonnellate di ristoranti che iniziano a utilizzare la SEO per potenziare i propri siti.
In effetti, i vantaggi che si possono ottenere sfruttando questo strumento sono numerosi; eccone alcuni:
- Aumento del traffico del tuo sito web;
- Gestione delle prenotazioni dei ristoranti e dei tavoli;
- Aumento del numero di ordini da asporto;
- Aumento della conoscenza del marchio;
- Sostegno dei proprietari e crescita dei ricavi;
- Ottenimento di un posizionamento migliore rispetto ai propri concorrenti;
SEO per Ristoranti: le 13 cose da fare nel 2023
Esistono una miriade di consigli da seguire se si vuole ottimizzare il proprio sito in modo da guadagnare di più.
Volevamo fornirti soluzioni e vantaggi concreti che riuscissero a darti la marcia in più che stai cercando.
Il risultato di questo lavoro è l’elenco di punti che stai per leggere; non aspettare oltre, scopri quali sono le cose da fare per guadagnare di più tramite la SEO per ristoranti.
1) Definisci la SEO e la Content Stragegy

Definisci la SEO e la Content Stragegy
Prima di passare ai numerosi strumenti da sfruttare o di menzionare le piattaforme che puoi utilizzare, devi definire la SEO e la Content Strategy.
Questa fase è essenziale, poiché ti aiuta a restringere la concorrenza e a incrementare ancora più rapidamente il traffico di qualità verso il tuo sito.
Per comiciare, cerca di definire la tua area geografica di riferimento, includendo la zona da cui probabilmente proverranno i tuoi clienti.
Quindi, continua la ricerca dei termini e delle frasi chiave utilizzati dal tuo pubblico target usado dei programmi appropriati.
Se ti stai chiedendo quali sono i più affidabili, ti consiglierei di utilizzare SEMRush e Moz Pro.
Infine, assicurati di classificare i termini per avere un risultato più specifico dei livelli di concorrenza per ogni parola chiave.
Keyword generiche
Quando si effettua una ricerca sulle parole chiave, è importante considerare le keyword più generiche che le persone potrebbero utilizzare durante la ricerca.
Ciò ti darà un’idea di come i potenziali clienti effettuano le loro ricerche e di cosa cercano all’interno un ristorante.
Termini specifici della tua nicchia
Il livello successivo di categorizzazione consiste nell’identificare il tipo di ristorante cercato e nell’individuare le keyword più specifiche della tua nicchia.
Ad esempio, se si tratta di un locale messicano, le categorie potrebbero includere “tacos” o “burritos” o qualsiasi altro tipo di cucina e di caratteristiche.
Strumenti come Google Maps, TripAdvisor e Yelp aiutano molto in questo processo.
Condizioni del marchio
Dovresti sapere quante persone cercano il tuo ristorante per nome e poi confrontare il dato che hai ottenuto con un volume di ricerca più specifico o comunque della tua nicchia.
Assicurati che il tuo sito sia in grado di superare gli altri concorrenti nelle directory; in questo modo, avrai tra le mani un numero di visitatori maggiore e più facile da monitorare.
2) Crea una tabella di marcia per la pianificazione delle parole chiave

Crea una tabella di marcia per la pianificazione delle parole chiave
SEMRush è uno degli strumenti a cui pensare per quanto riguarda la ricerca delle parole chiave.
Tramite il suo utilizzo è possibile scoprire le keyword più popolari tra gli utenti e quali sono quelle con maggiore concorrenza.
Ecco come si conduce la ricerca delle parole chiave:
- Prova a inserire frasi relative a pranzo, cucina raffinata, musica dal vivo e altro ancora;
- Utilizza parole chiave più specifiche, come “ristoranti a Milano”;
- Aggiungi termini più dettagliati per la tua nicchia, come “ristorante indiano” o “vegano”.
Per aumentare il traffico del tuo sito web, è necessario individuare le parole chiave specifiche che gli utenti inseriscono nel motore di ricerca quando cercano un’attività come la tua.
Creando una strategia efficace legata alle parole chiave migliori e incorporando i termini più popolari tra i contenuti delle tue pagine web, potrai imparare quali sono le parole che fanno tornare i clienti.
3) Crea contenuti unici

Crea contenuti unici
Puoi incrementare il tuo posizionamento su Google aggiornando regolarmente i contenuti che pubblichi.
Tuttavia, devi assicurarti che le informazioni pubblicate siano uniche e pertinenti a ciò che le persone desiderano.
I formati che puoi utilizzare sono molteplici, ecco alcuni esempi:
Blog
Scrivere un blog è un ottimo modo per tenere i clienti impegnati e informati; non solo, può anche aiutarti a costruire relazioni migliori.
Fornendo contenuti settimanali o bisettimanali, farai divertire i tuoi ospiti, i quali potrebbero essere interessati a ottenere maggiori informazioni sul tuo ristorante.
Foto e video
Condividi il tuo menu con il mondo!
Che si tratti di foto o video, le persone amano vedere cosa succede dietro le quinte.
4) Applica le migliori pratiche SEO On-Page di base

Applica le migliori pratiche SEO On-Page di base
Quando si parla di SEO per ristoranti, è necessario effettuare sia l’indicizzazione che l’ottimizzazione on-page affinché i motori di ricerca sappiano che il tuo sito esiste.
Ottimizza il tuo annuncio su tutte le fonti di dati con informazioni complete e accurate.
In questo modo, la reputazione online e le informazioni commerciali della tua attività saranno gestibili in maniera migliore.
Imposta correttamente il robots.txt e l’XML per garantire che il tuo sito sia indicizzato correttamente.
Ecco alcuni degli elementi che possono facilitare l’indicizzazione:
URL specifici per le parole chiave
Assicurati che il tuo URL contenga una parola chiave specifica per il tuo sito.
La presenza di parole chiave specifiche nell’URL può aiutare gli utenti a capire di cosa tratta quando aprono una pagina.
Tag del titolo
Il tag title è un elemento HTML essenziale che si trova nella sezione head di ogni pagina web e che fornisce il contesto iniziale dell’argomento della pagina.
Meta descrizione
La meta description è una sorta di riassunto della pagina che dice agli utenti di cosa parla il tuo sito e perché dovrebbero visitarlo.
ALT TEXT dell’immagine
I crawler dei motori di ricerca possono indicizzare e classificare correttamente le immagini nelle ricerche tramite l’aiuto di un contesto più ricco e delle descrizioni fornite dall’Alt Text.
Inoltre, fornisce ai motori di ricerca dati contestuali sul contenuto della pagina.
5) Domina i risultati della ricerca locale

Domina i risultati della ricerca locale
Dominare all’interno dei risultati di ricerca locale è un altro modo per ottimizzare il sito del tuo ristorante.
Per fare ciò, è necessario sfruttare la Local SEO, ecco come fare:
Rendi visibile il tuo sito registrandolo su tutte le fonti di dati, come le directory dei motori di ricerca e le directory specifici del settore.
L’elemento più cruciale della Local SEO è l’accuratezza dei dati NAP (nome, indirizzo, telefono) in tutte le fonti di dati.
Anche le informazioni sulle categorie commerciali e la descrizione giocano un ruolo importante. Facendo tutto questo, il tuo sito amplierà la sua portata.
Ricordati solo una cosa:
Elimina i contenuti duplicati
Accertati di registrare il tuo sito una sola volta in ogni directory; si tratta di una cosa importante poiché i contenuti duplicati potrebbero confondere i crawler.
6) Crea pagine di localizzazione

Crea pagine di localizzazione
È importante fornire un contesto sufficiente agli utenti e ai motori di ricerca, in modo che sappiano dove il tuo ristorante si trova rispetto ad altre attività.
Creando pagine di localizzazione, è possibile rivolgersi con maggiore precisione alle ricerche effettuate nei territori circostanti.
Ciò significa fornire contenuti legati alla comunità in grado di aiutare anche i potenziali visitatori provenienti da zone più o meno vicine alla tua.
7) Incoraggia recensioni e testimonianze

Incoraggia recensioni e testimonianze
Il modo migliore per ottenere un feedback dai tuoi clienti e influenzare le persone è chiedere loro recensioni e testimonianze.
In un mondo in cui è più probabile che le persone clicchino prima sulle attività che presentano un numero maggiore di stelle, i ristoranti dovrebbero prestare molta attenzione quando le loro recensioni vengono visualizzate nei risultati dei motori di ricerca.
Avere delle informazioni dettagliate nelle recensioni online su ciò che i tuoi clienti amano o (peggio) detestano di un tuo prodotto specifico può aiutare davvero altri potenziali clienti.
In questo modo, fornirai a chiunque voglia visitare il tuo locale dei motivi reali per cliccare sul sito del tuo ristorante rispetto a quello dei tuoi concorrenti.
8) Condividi dei contenuti sui social media

Condividi dei contenuti sui social media
I social media sono davvero una piattaforma potente per quanto riguarda il coinvolgimento di nuovi pubblici.
Più persone condividono i tuoi contenuti sui social network, meglio è.
Quando fanno “share” o mettono “mi piace” a ciò che posti sulle tue piattaforme, i motori di ricerca lo riconosceranno come un’indicazione di affidabilità e di autorevolezza in quegli argomenti, specialmente per quelli relativi alla ristorazione.
9) Impegnati con i clienti presenti sui social network

Impegnati con i clienti presenti sui social network
L’impegno sui sociale network è importante per portare gli utenti sul tuo sito, soprattutto perché questa dedizione si allinea con i pilastri essenziali della SEO: autorità e rilevanza.
Pertanto, dedicare parte del proprio tempo e del proprio sforzo ai propri follower e fornire un buon servizio clienti è decisivo se si intende dare una percezione positiva di sé e della propria attività.
Ricordati che i visitatori del tuo sito aumenteranno anche grazie al coinvolgimento delle persone che ti seguono sugli account social del tuo locale.
10) L’ottimizzazione per dispositivi mobili è fondamentale

L’ottimizzazione per dispositivi mobili è fondamentale
Il fatto che il tuo sito sia mobile firendly è una cosa molto apprezzata dalla clientela.
Con l’elevato numero di visite provenienti dai dispositivi mobili, il tuo sito web deve offrire un’esperienza di accesso rapida e senza interruzioni.
Pertanto, prima di lanciare la tua pagina web, è necessario effettuare una buona revisione di questo aspetto cruciale.
Una buona esperienza utente da mobile dipende dal design, dall’aspetto di ogni pagina sui vari cellulari, dal rendering e dalla velocità di caricamento.
Per migliorare ulteriormente il tutto, il mio consiglio è quello di aggiungere una funzione di ordinazione online, in modo che i clienti possano ordinare rapidamente i prodotti della tua attività.
11) Aumenta la tua autorità attraverso attività di link-building

Aumenta la tua autorità attraverso attività link-building
La link building (letteralmente “costruzione di link”) è un’attività che prevede l’ottenimento di link da parte di altri siti indirizzati alla tua pagina web.
Per quanto riguarda la Search Engine Optimization, si tratta di una pratica necessaria se si vuole arrivare in prima posizione su Google, soprattutto per quanto riguarda le keyword più gettonate.
Quando ci sono dei siti che rimandano a quello del tuo ristorante, per il motore di ricerca è un’indicazione di fiducia che segnalerà l’autorevolezza di una tua pagina particolare circa uno specifico argomento.
Per questo motivo, cerca di avere più link da altri siti, soprattutto quelli affidabili, per far apparire la tua attività più frequentemente nelle ricerche delle tue parole chiave di riferimento.
12) Implementa il Markup Schema “Ristoranti” e le migliori pratiche di SEO Tecnica

Implementa il Markup Schema “Ristoranti” e le migliori pratiche di SEO Tecnica
Il markup Schema è un altro elemento essenziale per ciò che riguarda la SEO per ristoranti.
Pertanto, l’esecuzione della libreria schema.org è un must per tutte le attività di questo tipo.
Ricordandosi di questo aspetto, è possibile creare un contesto più gradevole ai motori di ricerca e ottenere un’esposizione ad un pubblico più ampio per ciò che riguarda i loro risultati.
Assicurati di entrare in contatto con gli sviluppatori, con la piattaforma web o con il sistema di gestione dei contenuti giusti per il tuo ristorante e chiedi loro di eseguire questa azione.
13) Misura i tuoi sforzi

Misura i tuoi sforzi
Il monitoraggio dei propri risultati rappresenta una fase di grande importanza; questo perché determinare se i tuoi sforzi stanno funzionando è categorico: devi sapere se il tuo investimento sta andando nella giusta direzione oppure no.
Tramite il tracciamento, puoi anche misurare se ciò che stai facendo ha effettivamente un ritorno dal punto di vista economico.
Alcuni degli elementi da tenere sotto controllo sono:
1) Le metriche di coinvolgimento;
2) La visibilità;
3) Il tasso di conversione del sito del tuo ristorante;
Avere sotto mano questo genere di informazioni può aiutarti a determinare se ti stai muovendo nella direzione giusta o meno.
Domande Frequenti
Che cos’è la SEO?
L’ottimizzazione per i motori di ricerca (o Search Engine Optimization) è un processo di ottimizzazione dei siti web che ha come fine il loro posizionamento tra i primi risultati delle SERP di Google, Yahoo e di altri motori di ricerca.
L’obiettivo è quello di portare più traffico alle pagine web di un’attività.
Ad esempio, se possiedi un ristorante indiano a Como, vorresti che il tuo sito web comparisse nei motori di ricerca quando qualcuno cerca “ristoranti indiani a Como” o “migliori ristoranti indiani vicino a me”.
Perché la SEO per ristoranti è importante?
Per quanto delizioso possa essere il menu del tuo business nell’era digitale, difficilmente genererà ricavi senza che i clienti navighino sul tuo sito.
I motori di ricerca sono essenziali per i ristoranti che vogliono attirare nuovi visitatori e che desiderano ottenere la visibilità richiesta.
I ristoratori come possono sfruttare la SEO per il marketing della propria attività?
Esistono diversi modi per farlo.
La cosa più importante è sapere chiaramente qual è l’obiettivo: far sì che il sito web sia visibile sui motori di ricerca.
Un passo importante per ottimizzare questi risultati è aggiungere la pagina web del tuo ristorante a tutte le directory, ai siti web di recensioni di categoria e alle piattaforme social, tutto questo con delle informazioni aziendali uniformi.
Infine, aggiungi i dettagli della tua azienda a siti come Google My Business.
Pensiero finale: I ristoranti hanno davvero bisogno della SEO?
La risposta semplice è sì, i ristoranti hanno bisogno della SEO, soprattutto in quest’epoca sempre più incentrata sull’online.
Ottenere una visibilità online ottimale è essenziale per mantenere la sostenibilità e generare ricavi; il Covid ha inoltre dimostrato che una presenza in rete è fondamentale.
Ogni ristorante deve avere sempre nuovi visitatori che entrano dalla sua porta e uno dei modi migliori per ottenere tutto questo è tramite il web.
Mi auguro che i nostri suggerimenti ti abbiano fornito le informazioni che stavi cercando e ricorda: se vuoi parlare con dei professionisti per ottenere maggiori ricavi dal sito del tuo ristorante, SEO for Restaurants è ciò che fa per te!
Contattaci!