Vuoi promuovere dei nuovi piatti per il tuo ristorante e stai cercando delle informazioni su come ottenere il massimo dal tuo lancio? Sei nel posto giusto! Noi di Seo for Restaurants abbiamo ciò di cui hai bisogno quando si tratta di menu design.
Avere un menu dal design ben fatto è un must per tutti i ristoranti del mondo e deve essere preparato e pianificato con cura.
In effetti, questo strumento del tuo ristorante è proprio la chiave della tua azienda e la progettazione di un menù convincente e allettante può contribuire concretamente ad aumentare le tue entrate.
Quando si parla di menu design, bisogna sapere che un prodotto ben progettato può fare la differenza tra un ristorante vivace e redditizio e uno che fatica ad attirare visitatori.
I clienti decidono in base a ciò che vedono sulla lista, quindi è essenziale crearne una che non sia solo visivamente accattivante ma che trasmetta anche l’unicità e la filosofia del tuo locale.
Oggi avrai modo di vedere la selezione dei migliori consigli che abbiamo avuto modo di ideare.
Questa guida ti illustrerà le migliori idee di menu design per ristoranti del 2023.
Sei interessato a incrementare le vendite della tua attività? Continua a leggere!
Come progettare un menu perfetto nel 2023
Oggi progettare un menu è facile, soprattutto con l’avvento dei siti web di creazione online di questo tipo di oggetti, i quali aiutano i ristoranti a creare dei prodotti di qualità in pochi clic.
Tuttavia, devi anche assicurarti che il menu ottenuto da queste pagine risponda alle tue esigenze.
Ecco gli aspetti a cui prestare attenzione quando si progetta online il menu di un ristorante. Iniziamo!
Considera i modelli di movimento degli occhi

Quando ci si approccia al menu design, è essenziale considerare il punto di vista dei clienti, compresi i loro schemi di movimento degli occhi.
Dedicare del tempo alla comprensione delle linee che la gente utilizza quando legge può aiutare a creare un design efficace che massimizzi le vendite e incoraggi i clienti a tornare.
Degli studi di eye-tracking hanno rivelato che la maggior parte delle persone tende a guardare un menu secondo uno schema a Z o a F mentre cerca le voci di interesse.
Sapendo tutto questo, puoi posizionare strategicamente i tuoi piatti e le tue specialità più redditizie in queste aree per ottenere la massima visibilità.
Inoltre, prova a concentrarti su alcuni elementi del menu, come la dimensione del carattere, il colore, la struttura e la spaziatura, e falli risaltare.
In questo modo, potrai assicurarti che le migliori offerte del tuo locale siano sempre in primo piano.
È inoltre possibile utilizzare frecce e altri spunti visivi per indirizzare gli occhi dei tuoi visitatori all’interno del menu e richiamare l’attenzione su voci specifiche.
Ricorda: quando parliamo di menu non parliamo di arredamento o di accessori ma dei migliori venditori della tua attività, quindi fa’ in modo che vendano e che rendano.
Usa bene lo spazio bianco

Nonostante il nome, lo “spazio bianco” non deve essere necessariamente di questo colore; stiamo parlando in particolare della superficie tra gli elementi del design.
In termini di menu design, lo spazio bianco è essenziale per creare un articolo invitante e ordinato, facile da digerire per i clienti.
Questo aiuta a separare gli elementi chiave, dando al contempo ai tuoi ospiti la possibilità di respirare e di concentrarsi sui dettagli importanti senza essere sopraffatti da troppe informazioni in una volta sola.
Utilizzando correttamente questo elemento, qualsiasi designer sarà in grado di elevare l’esperienza del cliente, facendo sì che i tuoi menu si distinguano maggiormente dalle offerte dei brand concorrenti.
Utilizza i riquadri e il colore per la direzione visiva

Posizionando in modo strategico spunti visivi come riquadri e colori, è possibile attirare lo sguardo dei clienti sugli elementi più importanti del menu del ristorante. In questo modo, ridurrai al minimo la possibilità che le informazioni vengano trascurate.
Nel menu design, l’utilizzo di layout particolari per separare i piatti o gli ingredienti è un modo semplice per garantire che i clienti comprendano tutti i dettagli di ogni articolo.
Ad esempio, un hamburger di base potrebbe essere presentato in un riquadro con tutte le informazioni pertinenti, come gli ingredienti, le salse speciali e le eventuali varianti.
In questo modo è più facile per i commensali visualizzare il menu senza dover leggere lunghi paragrafi.
Inoltre, la giusta combinazione di colori aiuta a dirigere l’attenzione verso le parti desiderate.
Facendo in modo che gli elementi critici risaltino sullo sfondo, i ristoranti possono incoraggiare i loro ospiti a prendere in considerazione scelte specifiche piuttosto che accontentarsi di piatti standard.
Allo stesso modo, si possono usare colori vivaci per le immagini o per le illustrazioni accanto a determinati piatti, in modo da attirare l’attenzione su di essi e farli risaltare rispetto al resto delle pietanze.
Di conseguenza, il processo di ordinazione sarà più efficiente per tutti i soggetti coinvolti.
Dividi il tuo menu in sezioni logiche

Raggruppare voci di menu simili in sezioni logiche aiuta i clienti a trovare rapidamente ciò che cercano e impedisce loro di sentirsi sopraffatti da troppe scelte.
Anche l’aggiunta di sottovoci per ogni sezione e di sottotitoli per ogni articolo può aiutare i clienti a orientarsi nel processo di ricerca degli articoli.
Per esempio, una sezione dedicata alla colazione potrebbe contenere etichette come “Colazione” o “Brunch”, mentre il menu della cena potrebbe includere categorie generali come “Piccoli piatti & Snacks” e “Primi piatti”.
Includi anche i prezzi e le porzioni per rendere il tutto più chiaro.
Inoltre, i ristoranti dovrebbero prendere in considerazione l’idea di posizionare i punti fermi, come le specialità della casa, vicino all’inizio, in modo che gli avventori che sanno già cosa vogliono possano ordinare facilmente senza dover scorrere numerose pagine.
Disponendo gli articoli in gruppi logici e facilitando la ricerca dei clienti nei menu in sequenza, è possibile risparmiare tempo e offrire un’esperienza di ordinazione positiva.
Usa le foto con parsimonia

Certo, le foto dei cibi sono utili per visualizzare il piatto ordinato.
Tuttavia, un numero eccessivo di immagini può risultare sconveniente, mentre un numero troppo basso potrebbe non consentire ai commensali di farsi un’idea corretta dell’aspetto dei piatti.
Pertanto, le foto dovrebbero essere usate con parsimonia e solo quando sono necessarie. Inoltre, le immagini devono essere incluse solo se ritraggono accuratamente il piatto.
Altrimenti, i clienti potrebbero sentirsi ingannati dopo aver ordinato qualcosa che non soddisfa le loro aspettative.
In aggiunta, i ristoranti devono assicurarsi che tutte le foto siano state modificate in modo chiaro e dimensionate correttamente, in maniera tale da essere facilmente comprensibili a colpo d’occhio.
Ciò è particolarmente importante nelle situazioni in cui i menu vengono visualizzati in formato digitale su tablet o smartphone.
Questo non solo aiuta a prendere le ordinazioni con precisione, ma aggiunge anche un tocco estetico al modello generale del menu.
Considera l’uso dell’illustrazione

Sappi che nel menu design le illustrazioni sono un’ottima alternativa alle foto quando si tratta di progettare i menu dei ristoranti.
Non solo possono riflettere meglio l’atmosfera di un locale, ma possono anche fornire ai clienti maggiori informazioni su ogni voce del menu, come gli ingredienti chiave, i sapori e le consistenze.
Questo può aiutare i clienti a prendere decisioni informate in modo rapido e semplice, senza dover ricorrere a descrizioni dettagliate.
Inoltre, queste icone possono aggiungere un tocco unico al design di qualsiasi menu, aiutandolo a distinguersi dalla concorrenza e invogliando gli ospiti a provare qualcosa di nuovo.
A differenza delle fotografie che si concentrano sull’aspetto di un piatto in particolare, le illustrazioni possono catturare più aspetti di un pasto o di un concetto in un’unica immagine e fornire un’esperienza visiva complessiva in grado di deliziare i tuoi eventuali ospiti.
Domande Frequenti
Quali sono gli elementi essenziali che dovrebbero essere inclusi nel design del menu di un ristorante?
Nel menu design per ristoranti, alcuni degli elementi essenziali che dovrebbero essere inclusi sono:
Il testo;
I colori;
Gli spazi bianchi;
Le sezioni logiche;
Le immagini o le illustrazioni;
Le indicazioni visive;
I loghi e i modelli di movimento degli occhi dei clienti;
Ricorda che un menu dal design accattivante è una delle migliori idee che puoi avere se ti stai chiedendo come promuovere un ristorante, quindi assicurati di includere questi elementi!
In che modo il design del menu può influenzare l’esperienza e le decisioni del cliente?
Un menu ben progettato può facilitare agli utenti la navigazione e la scansione delle tue offerte.
Inoltre, quando i testi, le immagini, le illustrazioni e le sezioni sono ben posizionate, migliori l’esperienza dei tuoi clienti e ridurrai al minimo la confusione, in modo che sia più facile prendere decisioni.
Quali sono i consigli per creare un menu che sia esteticamente gradevole e di facile lettura?
Per creare un design del menu che sia esteticamente piacevole e facile da leggere, assicurati di raggruppare e di includere con parsimonia immagini e illustrazioni pertinenti per aiutare i clienti a visualizzare le voci della tua lista.
Inoltre, non dimenticare di utilizzare gli spazi bianchi, se necessario, per evitare un design disordinato.
Come può un ristorante garantire che il design del suo menu sia sempre attuale e pertinente ai gusti e alle preferenze in continua evoluzione dei clienti?
Uno dei modi migliori per rimanere aggiornati e rilevanti è quello di tenersi informati sulle tendenze alimentari.
Sapere quali sono gli ingredienti più richiesti o i sapori più in voga può aiutarti a creare promozioni o piatti speciali che rispondano alle esigenze dei clienti.
Inoltre, l’utilizzo di uno strumento di analisi può essere utile per monitorare le preferenze dei visitatori e le nuove voci aggiunte al menu. In seguito, è possibile utilizzare questi dati per apportare modifiche e aggiornamenti.
Come può un ristorante utilizzare efficacemente il design del menu per mettere in risalto le sue offerte uniche e aumentare le vendite?
I ristoranti possono mettere in evidenza le loro offerte uniche e aumentare le vendite utilizzando colori, caratteri, sezioni, descrizioni, informazioni sui prezzi e immagini o illustrazioni a comparsa.
La nostra conclusione su tutto quello che devi sapere riguardo al menu design nel 2023
Anche se pensi che il menu design del tuo ristorante sia ormai definito, vale la pena di valutare se non basti apportare delle semplici modifiche per incrementare le vendite.
Se terrai a mente questi principi durante la progettazione del tuo menu, potrai creare un prodotto che sia informativo e visivamente attraente per i tuoi clienti.
Con un menu ben progettato, si può fare in modo che gli ospiti trovino facilmente ciò che cercano, incoraggiandoli così a provare i nuovi prodotti.
Un’altra cosa che potresti fare per migliorare l’efficacia di questo particolare della tua attività e aumentare le rendite del tuo business è ottimizzare l’impatto e il lavoro del sito web del tuo ristorante attraverso della SEO per ristoranti.
Noi di SEO for Restaurants siamo specializzati in questo settore; contattaci, possiamo aiutarti a riempire il tuo ristorante!