Instagram per ristoranti: la guida che cerchi per il 2023

Lavori nel campo della ristorazione e stai cercando informazioni su come ottimizzare al massimo questo social network per il tuo locale?

Sei nel posto giusto! Questa guida su come utilizzare Instagram per ristoranti e attività affini ti fornirà ciò di cui hai bisogno e anche di più.

Prima di partire con il nostro articolo, vorrei poterti dire un paio di cose sul perché i ristoratori dovrebbero scoprire tutto ciò che c’è da sapere riguardo a questo argomento.

Con Instagram mangiare fuori casa è diventato qualcosa che va oltre il semplice cibo.

Ti sarai accorto che fotografare i propri pasti è una delle tendenze più comuni, soprattuto su questa applicazione, la quale ormai è una delle principali piattaforme di social media.

Alla fine, è possibile proprio dire che sta diventando parte integrante del successo di un ristorante.

La cultura attuale prevede che le persone scattino foto prima ancora di dare il primo morso. In quest’epoca, avere una presenza sui social è fondamentale per i ristoratori, i proprietari di locali e persino i venditori di street food per costruire il proprio marchio e attirare i clienti.

Per questo motivo, se possiedi una di queste attività , dovresti sapere quanto sia importante avere un account Instagram per ristoranti e affini e come gestirlo correttamente.

Qui di seguito abbiamo raccolto un elenco completo di informazioni sulla gestione dei profili di questo social network.

Pronto a scoprire cosa abbiamo in serbo per te? Allora andiamo avanti!

Perché il tuo ristorante ha bisogno di Instagram?

Instagram per ristoranti - Ti sei mai chiesto perché i ristoranti hanno bisogno di Instagram? Leggi qui sotto e avrai le risposte che cerchi
Ti sei mai chiesto perché i ristoranti hanno bisogno di Instagram? Leggi qui sotto e avrai le risposte che cerchi

Al quarto posto come piattaforma di social media più attiva, Instagram ha un’enorme base di utenti, con almeno 1,440 miliardi di account attivi in questo momento.

Con dei numeri così elevati non c’è da stupirsi che questa piattaforma sia diventata un must nel marketing per ristoranti.

Ecco alcuni dei motivi per cui i ristoratori hanno bisogno di un account Instagram:

  • Le persone amano immortalare e caricare il loro cibo online, quindi avere una presenza su Instagram è fondamentale;
  • È possibile utilizzare una pagina Instagram per presentare i piatti tipici del ristorante, promuovere offerte speciali e sconti, fornire aggiornamenti sul dietro le quinte e creare una comunità di utenti coinvolgente;
  • Avere una pagina Instagram stimolante incoraggia i clienti a cenare fuori casa, poiché non solo riceveranno dell’ottimo cibo, ma vivranno anche un’esperienza memorabile;
  • Una presenza attiva sui social media mantiene i clienti informati su tutto ciò che accade nel ristorante, rendendoli più propensi a tornare e diffondendo opinioni sull’attività attraverso like, commenti e condivisioni (praticamente è marketing gratuito!);
  • Una forte presenza su Instagram aiuta i ristoranti a indirizzare il traffico verso il loro sito web e ad attrarre clienti nelle aree locali;

Come gestire l’Instagram per ristoranti?

Ecco i passi da compiere per sfruttare e pubblicizzare in modo efficace il tuo ristorante su Instagram:

Crea un hashtag appositamente per il tuo locale

Crea un hashtag appositamente per il tuo locale
Crea un hashtag appositamente per il tuo locale

Crea un hashtag nella biografia dell’account del tuo ristorante affinché i clienti lo possano usare quando pubblicano le foto fatte nel tuo locale.

Questo ti aiuterà a tenere traccia dei contenuti generati dagli ospiti e ti darà un modo efficiente per gestire la tua presenza su Instagram.

Quando parliamo di contenuto generato dagli utenti si intende qualsiasi foto scattata dai visitatori. Questi contenuti sono una strategia di marketing per ristoranti efficace e a basso costo.

L’uso di un hashtag consente ai visitatori di scoprire facilmente la tua pagina, di impegnarsi con i tuoi contenuti e di contribuire condividendo le loro immagini.

Inoltre, curare le foto dei clienti è un ottimo modo per mostrare un’esperienza culinaria autentica, creare una community e aumentare il coinvolgimento del ristorante su Instagram.

Sfrutta i social media del cibo e delle bevande durante le feste

Ricorda: sfrutta i social media del cibo e delle bevande durante le feste
Ricorda: sfrutta i social media del cibo e delle bevande durante le feste

C’è molto spazio per la creatività quando si ideano campagne a tema alimentare per le festività sui social media e i ristoranti possono sfruttare le vacanze per creare una strategia di marketing efficace.

Potrai utilizzare eventi come il #NationalCarbonaraDay o il #NationalDonutDay per aumentare la portata della tua attività: basta adattarla alle specialità del tuo locale.

Inoltre, potrai creare contenuti molto prima dell’arrivo della festività e preparare uno speciale menu Instagrammable da postare il giorno stesso.

L’uso dell’hashtag consente anche di promuovere eventuali offerte speciali o voci di menu per le campagne. In breve, questa strategia è ottima se ti mancano le idee, perché può essere pianificata in anticipo.

Attenersi a una tavolozza di colori per l’alimentazione

Attenersi a una tavolozza di colori per l'alimentazione è di grande aiuto
Attenersi a una tavolozza di colori per l’alimentazione è di grande aiuto

Che si tratti di divani rosa, di una sala da pranzo rustica o di pareti in mattoni, per ottenere il massimo impatto è importante avere una tavolozza di colori coerente per il vostro feed di Instagram.

Inoltre, questa è un’epoca in cui i ristoranti fanno a gara per essere il più instagrammabile possibile.

Oltre a creare un’identità di marca, un feed coordinato nei colori può essere un fattore di grande effetto quando qualcuno scorre o decide di seguire la tua pagina. Di conseguenza, un maggior numero di utenti visiterà il tuo sito, prendendo in considerazione l’idea di farti visita.

Al contrario, contenuti dall’aspetto non coordinato possono far apparire il tuo profilo sciatto e poco attraente. Pertanto, è bene concentrarsi sulla creazione di post che tengano conto dell’intero tema del feed, in quanto ciò aiuterà la tua pagina ad attrarre più utenti.

Crea una storia in evidenza

Crea una storia in evidenza
Crea una storia in evidenza

Gli highlight delle storie sono un must per il marketing dei ristoranti su Instagram. Offri ai visitatori un’opzione per saperne di più sulla tua attività con un solo clic, fornendo loro un layout in stile menu sul tuo profilo.

Potrebbero essere incluse categorie del tuo menu con cibi deliziosi, listini prezzi, profili del team, offerte settimanali, testimonianze o qualche scatto della sala da pranzo; è anche possibile regolare le categorie in base a ciò che il ristorante vuole trasmettere.

Se la storia è ben strutturata, è molto probabile che i visitatori clicchino immediatamente sul pulsante “Segui”.

Un altro suggerimento è quello di realizzare copertine personalizzate che siano a tema unico, in questo modo, il tuo profilo avrà un aspetto più pulito e attraente.

Crea un simbolo del marchio unico e memorabile

Crea un simbolo del marchio unico e memorabile
Crea un simbolo del marchio unico e memorabile

I loghi sono importanti: catturano l’attenzione, ti separano dalla concorrenza e fanno una forte impressione. Per questo motivo, la creazione di un logo Instagrammable associato al tuo ristorante può essere un potente strumento di marketing.

Quando i clienti pubblicano foto o video del tuo locale, diventano automaticamente ambasciatori del marchio e finiscono per attirare altre persone.

Questo è un ottimo approccio al marketing per i ristoranti: il potenziale di viralità c’è e potrebbe essere la svolta che stavi cercando.

Collabora con influencer e food blogger

Non dimenticarti: collabora con influencer e food blogger
Non dimenticarti: collabora con influencer e food blogger

Le persone amano il cibo; ecco perché i food blogger e gli influencer hanno un’enorme nicchia di mercato da promuovere su Instagram. Oggi ci sono migliaia di personalità e personaggi in grado di promuovere diversi tipi di contenuti.

Per questo motivo, lavorare con gli influencer dei social media che hanno un pubblico attivo e coinvolto nella stessa località del tuo ristorante può essere una tattica di marketing efficace per raggiungere un nuovo gruppo di potenziali clienti.

Quando si prendono in considerazione professionisti di questo genere, è importante considerare il budget e l’obiettivo della partnership.

I food blogger con un grande seguito possono far pagare i loro post o le loro storie, mentre i micro-influencer possono essere disposti a darvi un’indicazione in cambio di cibo gratuito.

Gestire concorsi e omaggi

Gestire concorsi e omaggi è un'ottima tattica per sfruttare al meglio Instagram per ristoranti
Gestire concorsi e omaggi è un’ottima tattica per sfruttare al meglio il tuo Instagram per ristoranti

Ottenere più follower e coinvolgimento su Instagram può essere una sfida, ma è possibile farlo organizzando concorsi e omaggi.

Quando lanci delle campagne, assicurati di offrire qualcosa di prezioso al tuo pubblico di riferimento in cambio della sua attenzione.

Scegli premi che suscitino entusiasmo, attirino l’attenzione sul marchio e crea regole e condizioni chiare, in modo che tutti conoscano i requisiti del gioco.

Promuovi il concorso su Instagram raccontando una storia coinvolgente e incoraggiando gli utenti a condividere le iscrizioni con gli amici. Inoltre, non dimenticare di monitorare attentamente il modo in cui gli utenti accedono, si impegnano e rispondono al concorso per misurarne il successo.

Suggerimento fotografico numero 1: padroneggia lo scatto in piano

Ricorda: padroneggia lo scatto in primo piano
Suggerimento fotografico numero 1: padroneggia lo scatto in piano

Utilizzati soprattutto nello styling, gli scatti flat-lay sono anche un ottimo modo per portare il tuo marketing su Instagram a un livello superiore. Questo tipo di scatto altamente adattabile è attraente per molte persone perché può raccontare storie in modo semplice e chiaro.

Per padroneggiare lo scatto flat-lay, si può iniziare utilizzando uno sfondo neutro per creare un look ordinato e professionale; successivamente, mescola gli oggetti di scena scegliendo particolari che siano pertinenti al tema del post ma che varino per forma, dimensione e colore.

In seguito, bilancia i colori con toni più chiari ed elementi più scuri per una visione più interessante.

È possibile utilizzare luci naturali o regolabili per catturare i dettagli e creare risultati spettacolari. Per aggiungere una maggiore varietà, utilizza delle angolazioni fantasiose e livelli diversi per far risaltare il tuo flat lay rispetto a quello degl’altri.

È possibile padroneggiare questo scatto in un solo tentativo. Pertanto, prima di mostrare il tuo lavoro su Instagram, fa qualche scatto di prova per perfezionare le immagini.

Suggerimento fotografico numero 2: sfrutta una buona illuminazione

Suggerimento fotografico numero 2: sfrutta una buona illuminazione
Suggerimento fotografico numero 2: sfrutta una buona illuminazione

L’illuminazione ha un impatto enorme sulla qualità delle foto riguardanti il cibo ed è possibile far risaltare il tutto una volta pubblicato su Instagram.

Assicurati di conoscere le diverse tecniche di illuminazione e di trovare quella che funziona meglio, come le luci naturali o quelle regolabili.

Utilizza le giuste fonti di luce, angolazioni e ombre per creare una foto straordinaria che parli del tuo ristorante. In questo modo, gli utenti che si imbatteranno nel tuo post rimarranno stupiti dalla qualità delle foto.

Suggerimento fotografico numero tre: imposta una composizione invitante

Suggerimento fotografico numero tre: imposta una composizione invitante
Suggerimento fotografico numero 3: imposta una composizione invitante

È necessario prendere sul serio la composizione per via della sua importanza, la quale è pari a quella di una buona illuminazione. Dopotutto, se una foto non è ben composta, non sarà accattivante e potrebbe non dare l’impressione che desideri trasmettere ai tuoi utenti.

Per comporre immagini visivamente accattivanti per Instagram, si può iniziare con l’uso di linee guida per attirare l’occhio attraverso l’inquadratura e condurre l’osservatore verso il soggetto della foto.

Quindi, incorpora forme e modelli interessanti nel riquadro per una composizione più dinamica.

In aggiunta, è un’ottima idea includere elementi in primo piano per aggiungere profondità e contesto; ricorda anche di prestare attenzione alle composizioni simmetriche che conferiscono equilibrio e stabilità all’immagine.

Non arrenderti al primo tentativo! Sperimenta diverse angolazioni, prospettive e tecniche di inquadratura per raccontare in modo coinvolgente la storia dei tuoi piatti e sfruttare al massimo Instagram per il tuo ristorante.

La nostra conclusione su Instagram per ristoranti

Gestire un ristorante è già abbastanza difficile, figuriamoci fare marketing su Instagram. Oltre a utilizzare la SEO per i ristoranti per migliorare la visibilità online, anche gestire correttamente questo social è una delle migliori strategie da attuare.

Utilizzando la nostra guida step-by-step potrai assicurarti di sfruttare la pagina Instagram del tuo locale come un professionista.

Grazie a questi consigli, sarai in grado di coinvolgere i tuoi clienti, far crescere il tuo seguito e promuovere efficacemente il tuo marchio.

Un’ultima cosa: sappi che noi di Seo per Ristoranti e Bar siamo professionisti in questo campo. Chiamaci, possiamo aiutarti a riempire il tuo ristorante!

Andrea Abbondanza

Andrea Abbondanza, originario di Milano, è un appassionato cultore dell'arte culinaria e della cultura italiana. Dopo un'esperienza di sette anni in Australia, durante la quale ha acquisito anche la cittadinanza australiana, è rientrato in patria per mettere a frutto la sua esperienza internazionale. Il suo obiettivo è:

  • assistere ristoranti e caffè nel migliorare la loro presenza online, sia a livello nazionale che internazionale
  • incrementare la loro visibilità digitale e
  • fare crescere i loro guadagni

Andrea Abbondanza, fondatore e direttore esecutivo di Seo per Ristoranti e Bar, è originario di Milano ed ora anche cittadino australiano (avendo vissuto un'esperienza di sette anni in Australia). Con il suo ricco background culinario e la profonda conoscenza delle strategie di marketing online, Andrea collabora con ristoranti e caffetterie di tutto il mondo per potenziare la loro visibilità online. Il suo percorso professionale tra Italia e Australia ha impreziosito il suo lavoro con un connubio unico di stile europeo e fascino australiano, trasformandolo in una preziosa risorsa per bar e ristoranti che aspirano ad accrescere la propria presenza digitale e incrementare i profitti della propria attività.

Triplica le prenotazioni del tuo ristorante e raddoppia le consegne da asporto

Seo per Ristoranti è l'unica agenzia internazionale specializzata in servizi e strategie di marketing per ristoranti e caffè in Italia

  • Creiamo e gestiamo siti web professionali per attività nel settore della ristorazione
  • Gestiamo i social media per il tuo ristorante (Facebook, Instagram, TikTok)
  • Facciamo salire il tuo sito in prima pagina di Google a livello nazionale ed internazionale
  • Ti aiutiamo ad incrementare le vendite ed aumentare i tuoi guadagni
  • Siamo internazionali. Lavoriamo in Italiano, Inglese e Spagnolo 😊

Che cosa possiamo fare per te?

  • Facciamo raggiungere al tuo ristorante la prima pagina di Google
  • Facciamo conoscere il tuo ristorante a nuovi potenziali clienti
  • Facciamo crescere esponenzialmente il numero di telefonate per asporto e ordini telefonici (senza che tu debba pagare commissioni alle compagnie di servizi cibo a domicilio)
  • Facciamo crescere i tuoi guadagni di mese in mese, consistentemente ed in modo sostenibile

Latest Posts

Andrea Abbodanza

Typically replies within a day

Powered by WpChatPlugins