Hai deciso di ottimizzare la pagina web della tua attività e sei alla ricerca dei migliori siti web per ristoranti a cui ispirarti? Sei nel posto giusto!
In questo articolo troverai tutto quello che ti serve sapere per migliorare il sito web del tuo ristorante e avrai a tua disposizione ben 10 tra le migliori pagine appartenenti al mondo della ristorazione.
Prima di lasciarti continuare, ci sono delle cose che devi sapere.
Nell’era digitale contemporanea, la presenza online è fondamentale per qualsiasi azienda e i ristoranti non fanno eccezione.
Il sito web di un ristorante ben progettato non solo aiuta ad attirare i clienti, ma consente anche di ordinare e prenotare facilmente online.
Dai design eleganti e moderni ai layout più tradizionali, ci sono molti stili diversi tra cui scegliere. In questo articolo presenteremo alcuni dei migliori siti web per ristoranti e forniremo suggerimenti per creare il sistema di ordinazione online perfetto per la tua attività.
Che tu sia un ristoratore o che la tua sia una ricerca di ispirazione, questo articolo è la risposta di cui hai bisogno.
Come creare un sito web che venda

Creare un sito web che venda è essenziale per qualsiasi azienda, soprattutto nel settore della ristorazione. Un sito web ben progettato può presentare il tuo menu e consentire ai clienti di effettuare ordini e prenotazioni con facilità.
Innanzitutto, è essenziale assicurarsi che il sito web del ristorante sia compatibile con i dispositivi mobili. Con un numero sempre maggiore di persone che utilizzano gli smartphone per navigare su internet, un sito web mobile-friendly garantirà ai tuoi clienti un accesso e una navigazione semplificata.
Anche un sistema di ordinazione online è un must per tutti i siti web per ristoranti, dato che si tratta di una funzione che facilita gli ordini dei clienti e contribuisce ad aumentare le vendite.
Assicurati che il sistema sia facile da usare e che abbia un chiaro pulsante di invito all’azione che porti alla pagina dell’ordine.
Il design è un altro aspetto fondamentale da considerare: il tuo sito web deve essere visivamente accattivante e facile da navigare.
Da’ un’occhiata ad alcuni dei migliori esempi di siti web per ristoranti per trarne ispirazione e assicurati di incorporare elementi come immagini di alta qualità e una facile navigazione.
Se gestisci un ristorante che ha aperto da poco, è una buona idea includere nel sito delle informazioni sulla tua storia, sulla sua missione e sul tuo team. Ciò contribuisce a creare fiducia e credibilità nei confronti dei potenziali clienti.
Top 10 dei siti web per ristoranti da cui prendere esempio
Molti ristoranti hanno una caratteristica propria per i loro siti web.
Se sei ancora confuso sul design da utilizzare, ecco un elenco dei migliori design di siti web per ristoranti da cui prendere esempio se vuoi ottenere una forte presenza sul web.
Sweetgreen
Per quanto riguarda il design dei siti web dei ristoranti, Sweetgreen è un ottimo esempio a cui ispirarsi. Grazie al suo design moderno e pulito, risulta essere visivamente accattivante e facile da navigare.
La homepage presenta immagini di alta qualità dei loro piatti, le quali danno immediatamente ai visitatori un assaggio di ciò che possono aspettarsi dal questa attività.
Inoltre, la loro pagina presenta un chiaro pulsante di invito all’azione (o call to action) che conduce al sistema di ordinazione online, facilitando così l’inoltro degli ordini da parte dei clienti.
Anche il menu del sito è ben progettato e facile da usare: gli ospiti possono facilmente visualizzare le opzioni disponibili nella pagina “our menu”, accedendo così a tutti i piatti disponibili, fornendo anche informazioni sulla natura vegetariana o gluten free delle pietanze.
Una delle caratteristiche principali del sito è la pagina “Locations”, dove i clienti possono trovare facilmente il ristorante Sweetgreen più vicino e i suoi orari di apertura, con l’integrazione di una mappa di Google.
Non finisce qui, questo sito web presenta anche una pagina dedicata alla loro missione (our mission), la quale fornisce ai visitatori informazioni sul loro scopo, sui valori e sull’impegno dell’azienda per la sostenibilità.
Ciò contribuisce a creare fiducia e credibilità nei confronti dei potenziali clienti.
Pastaria
Pastaria è un altro eccellente esempio di siti web per ristoranti ben progettati. Se vuoi che il tuo sito web sia informativo, scegli questa pagina come fonte di ispirazione.
I visitatori possono farsi una rapida idea dell’esperienza culinaria che potrebbero aspettarsi dalla homepage di questo ristorante, la quale include immagini di alta qualità del loro cibo.
Questo sito web presenta anche un pulsante di invito all’azione ben visibile che dice “order online” (ordina online) e che porta gli utenti direttamente alla pagina di prenotazione e al sistema di acquisto online, rendendo semplice per chiunque effettuare ordini e prenotazioni.
Anche il menu del sito è ben progettato e facile da utilizzare, da qui i clienti possono comodamente visualizzare le diverse opzioni disponibili, tra cui piatti di pasta, antipasti e dessert.
Le voci del menu sono accompagnate da belle immagini e descrizioni dettagliate, le quali rendono decidere cosa ordinare un’azione tutt’altro che complicata.
Degna di nota è anche la pagina “catering and private events” (catering ed eventi privati), la quale consente ai clienti di inviare direttamente le candidature per gli eventi e i servizi di catering offerti dal ristorante.
Canlis
Uno dei migliori esempi di design di siti web per ristoranti a cui ispirarsi è Canlis, ristorante pluripremiato dal 1950 situato a Seattle, Washington.
Questo sito web utilizza un approccio moderno e interattivo per coinvolgere i visitatori, rendendo facile l’esplorazione delle voci del menu e la verifica dei prossimi eventi.
La loro pagina web è caratterizzata da splendide immagini che trasportano l’utente nella sala da pranzo dal design elegante e nel lussureggiante patio esterno.
Inoltre, il sito è ricco di call to action che spingono gli ospiti a prenotare o a fare un tour virtuale prima della visita, il tutto con un solo clic dalla homepage.
Questa attenzione ai dettagli contribuisce a creare un’esperienza coinvolgente per i clienti e a farli tornare per altre occasioni.
È possibile trovare anche una pagina “Our Story”, la quale fornisce ai visitatori informazioni sulla missione, sulla storia e sul team del ristorante; si tratta di particolari utilissimi per chiunque volesse saperne di più.
Rosebud
Rosebud potrebbe essere uno dei migliori esempi di design di siti web per ristoranti a cui ispirarsi. Situato a Chicago, Rosebud offre un’esperienza culinaria italiana moderna con piatti creativi e un’atmosfera invitante.
La sua pagina web contiene numerose informazioni e mette in evidenza i piatti e le bevande del locale, nonché gli spazi interni ed esterni. Inoltre, le recensioni possono essere visualizzate anche sulla homepage, facendo apparire questa attività come affidabile per le persone che lo visitano.
Sono incluse anche delle descrizioni dettagliate delle voci del menu, insieme a foto che aggiungono colore e fascino al sito.
Pur mantenendo le sue pagine informative ma eleganti, Rosebud crea una presenza online che riflette i valori del suo marchio e che incoraggia i clienti a diventare ospiti del ristorante.
Nel complesso, si tratta di un ottimo esempio di come si possa utilizzare un buon design per creare un’esperienza coinvolgente per il cliente.
Pizzeria Vetri
Un ottimo esempio di quanto possano essere ben progettati i siti web per ristoranti è quello della Pizzeria Vetri. La sua pagina ha un design elegante e contemporaneo, con un layout semplice che la rende facile da esplorare.
La pizza del ristorante viene mostrata in modo evidente, dando ai potenziali clienti un’idea di cosa aspettarsi dal cibo e dal servizio.
Una delle caratteristiche principali di questo sito è la grafica semplice e pulita, che evidenzia l’attenzione del ristorante per gli ingredienti di qualità e le tecniche tradizionali di preparazione della pizza.
L’altro aspetto positivo è che il sistema di ordinazione online è perfettamente integrato e che i clienti possono facilmente effettuare ordini per il ritiro o la consegna, con la possibilità di personalizzare le pizze con vari condimenti.
Il sistema di ordinazione online è facile da usare e da esplorare, il che lo rende un’opzione conveniente per i clienti che desiderano gustare le deliziose pizze della Pizzeria Vetri da casa propria.
Pujol
Pujol è un’altra grande ispirazione per il sito web di un ristorante; il suo design emana un’atmosfera misteriosa, con una tavolozza di colori scuri e grigi e un layout minimalista che cattura immediatamente l’attenzione dei visitatori.
Una delle caratteristiche principali di questo sito è il pulsante di ordinazione diretta che conduce alla pagina di prenotazione online.
La navigazione del sito web è facile e intuitiva e consente ai visitatori di trovare facilmente le informazioni di cui hanno bisogno e di effettuare una prenotazione.
Il sito web di Pujol presenta anche una pagina “Menu”, che fornisce ai visitatori informazioni sui diversi piatti, sugli ingredienti e sulla presentazione del ristorante.
Nel complesso, si tratta di un ottimo esempio di come dovrebbe essere progettato il sito web di un ristorante, con una navigazione facile da usare e un design visivamente accattivante che incuriosisce i visitatori.
Barra
Uno dei migliori esempi di design di siti web per ristoranti a cui ispirarsi è Barra. Dalla sua apertura, questa attività è diventata un’attrazione spettacolare per tutti coloro che visitano San Francisco, in California.
Questo sito web presenta una serie numerosa di foto che mostrano l’ambiente di alto livello di questo iconico ristorante, creando così un’aria sofisticata fin dalla prima pagina caricata.
Inoltre, i clienti possono accedere immediatamente alle informazioni di contatto e a una descrizione dettagliata dell’esperienza culinaria che avranno modo di fare semplicemente attraverso un solo clic.
Non solo fornisce contenuti informativi, ma crea anche un’atmosfera visivamente accattivante per gli ospiti. Sei di fronte a un ottimo esempio di come il design di un sito web possa far tornare i clienti più volte.
Adachi
Il sito web di Adachi presenta un design pulito e contemporaneo, con un layout semplice che lo rende facile da esplorare, inoltre, le foto accattivanti dei piatti del ristorante sono ben visibili.
Grazie al pulsante che li indirizza direttamente alla pagina dedicata alla prenotazione, i clienti hanno la possibilità di prenotare facilmente e direttamente dalla piattaforma online.
Una delle caratteristiche principali del website di Adaci è la sezione “Our Mission”: qui il proprietario ha esposto la propria missione e filosofia; non è tutto, è presente anche una pagina “Menu” che fornisce ai visitatori informazioni sui diversi piatti messi a disposizione.
Fossi in te prenderei spunto dalle immagini della loro galleria, si tratta di particolari che rendono più invitante e facile effettuare eventuali ordinazioni e/o prenotazioni.
Da Francesco
Da Francesco è un ristorante che offre un mix tra il migliore cibo italiano e un’atmosfera accogliente.
La sua homepage presenta un menu facile da navigare con tanto di posizione del ristorante, orari di lavoro e informazioni di contatto. Inoltre, i clienti possono trovare descrizioni dettagliate dei vari piatti disponibili e foto delle pietanze per farsi un’idea di ciò che mangeranno al momento della visita.
Con il suo stile professionale e invitante, questo sito web cattura perfettamente l’essenza di ciò che Da Francesco ha da offrire, cioè una deliziosa esperienza culinaria senza eguali all’insegna della tradizione culinaria italiana.
Leda

Leda è uno dei migliori esempi di design di siti web per ristoranti di questa lista, con una pagina che presenta numerosi esempi di design dalla grafica vivace e dall’interfaccia stimolante che facilita la ricerca delle informazioni necessarie.
Inoltre, questo sito web presenta il menu del ristorante con foto appetitose e descrizioni dettagliate di ogni piatto. I clienti possono anche rimanere aggiornati collegandosi con Leda sui social media attraverso le icone posizionate comodamente nel footer di ogni pagina.
Con i suoi elementi di design intelligenti e l’attenzione ai dettagli, questo ristorante si distingue come un esempio di web design che migliora l’esperienza complessiva del cliente.
Conclusione sui migliori siti web per ristoranti a cui ispirarsi
I ristoratori devono prestare molta attenzione al design del loro sito web quando avviano un’attività di ristorazione.
Tramite il giusto costruttore di siti web e degli elementi compositivi di ultima generazione è possibile creare una pagina attraente, facile da usare e compatibile con i dispositivi mobili.
In aggiunta, tramite un’adeguata strategia legata ai contenuti e l’ottenimento di qualche backlink, il sito della tua attività riuscirà a portarti un numero maggiore di clienti e aumenterà i tuoi ricavi.
In definitiva, l’obiettivo dovrebbe essere quello di creare una buona impressione per i visitatori.
Una volta che avrai in dotazione un ottimo design e un prodotto ben costruito, ti sarà sufficiente spingere la tua attività con della SEO per ristoranti in modo che le persone sappiano della tua esistenza e siano più invogliate a prenotare.
Tramite questi esempi di design di siti web per ristoranti, qualsiasi azienda può riuscire a creare un’eccellente presenza online.
Sappi che noi di SEO for Restaurants siamo professionisti in questo campo. Chiamaci, possiamo aiutarti a riempire il tuo ristorante!