Hai un ristorante e vuoi sfruttare il food marketing per portare più clienti alla tua attività? Abbiamo quello che stai cercando!
Nell’odierno e agguerrito settore della ristorazione, attirare nuovi ospiti all’interno del tuo locale potrebbe essere una vera e propria sfida.
I tuoi concorrenti potrebbero avere un’ottima strategia per promuovere il loro ristorante e magari utilizzano anche tattiche innovative come il digital marketing a loro supporto.
Ecco perché è necessario avere idee promozionali uniche per ciò che concerne il tuo business, bisogna fare in modo che la tua attività riesca a prosperare all’interno di questa industria.
Come riuscirci? Beh, la risposta è piuttoto semplice.
Qualsiasi ristoratore può incrementare il traffico e le vendite legate al proprio locale semplicemente attuando le migliori idee di food marketing.
Dagli sconti agli eventi, c’è una vasta gamma di promozioni e di idee tra cui scegliere.
Abbiamo fatto un sacco di ricerche, abbiamo letto numerosi articoli, studiato tanti libri e oggi siamo qui per condividere con te tutto quello che abbiamo scoperto.
In questo articolo ti mostreremo quali sono i 7 consigli che devi assolutamente ascoltare se hai intenzione di aumentare i ricavi del tuo ristorante e soddisfare i tuoi clienti: un ospite soddisfatto è un ospite che torna a farti visita.
Aumenta le vendite e distinguiti dai competitor grazie a ciò che stiamo per dirti! Non importa che tu sia un esperto oppure no.
Sei curioso? Allora non perdiamo temo e iniziamo!
Che cos’è il Food Marketing?

Che cos’è il Food Marketing
Prima di iniziare con il nostro elenco, vorrei condividere con te alcune informazioni.
Potresti non averne bisogno, tuttavia penso sia giusto spendere un paio di righe per parlare di che cosa rappresenta il food marketing.
Con questa espressione, si fa riferimeno ad un insieme di azioni indirizzate a spingere dei potenziali clienti ad entrare nel tuo ristorante.
Si tratta di un’attività strettamente legata a questa industria per via del fatto che questo genere di business deve promuovere i propri prodotti alimentari se vuole attirare nuovi clienti e mantenere quelli esistenti.
Con l’avvento degli smartphone e di internet, questo genere di iniziativa ha sviluppato una sfumatura “digitale”.
Infatti, oggi facciamo riferimento a questa tipologia di processo con il termine “digital food marketing“, il quale non solo utilizza i canali tradizionali ma fa un largo uso di strumenti più innovativi e di largo consumo come social media, siti web e app per smartphone.
Fatta questa precisazione, possiamo iniziare con la lista dei 7 migliori consigli per fare food marketing al meglio nel 2023!
1. Progetta offerte per l’happy hour

Progetta offerte per l’happy hour
Gli “Happy Hour Specials” sono un metodo popolare di food marketing che mira ad aumentare il traffico di clienti e le vendite durante le ore di punta.
Sono molte le offerte che possono essere applicate durante gli happy hour; ne sono un esempio gli sconti su bevande come birra, vino, cocktail e talvolta anche quelli che vengono fatti sui prodotti alimentari.
L’obiettivo è quello di attirare i clienti che desiderano rilassarsi e distendersi dopo il lavoro con un’iniziativa a base di drink scontati, talvolta accompagnati da un “pasto gratuito” su voci di menu selezionate.
Puoi farlo come vuoi e ti dirò di più: tramite una buona strategia di social media marketing per il tuo ristorante, il successo sarà più vicino.
Infine, ricordati che la maggior parte dei proprietari di questo genere di attività organizza quotidianamente o settimanalmente questo tipo di iniziativa e sconta varie voci del menu a seconda della stagione.
Effettivamente, si tratta di un modo efficace e conosciuto che i ristoranti hanno a disposizione per generare più affari e fidelizzare maggiormanete i propri clienti.
2. Pensa a delle promozioni speciali per i giorni feriali

Pensa a delle promozioni speciali per i giorni feriali
Le promozioni per i giorni feriali sono un’iniziativa unica nel suo genere, in cui i ristoranti offrono sconti speciali su alcune voci del menu in determinati giorni della settimana.
Queste promozioni di food marketing hanno l’obiettivo di attirare i clienti proponendo prezzi scontati e aggiungendo un bonus, come dei dessert gratis, in un determinato giorno dal lunedì al venerdì o in un’occasione speciale.
Queste offerte possono variare da un ristorante all’altro: alcuni offrono sconti sugli antipasti e altri ancora propongono specialità “all-you-can-eat”.
Questa idea può essere vantaggiosa sia per il ristorante che per i clienti, in quanto aumenta le vendite e offre un’esperienza culinaria a un costo inferiore per chiunque venga a visitarti.
3. Organizza offerte speciali per gli eventi locali

Organizza offerte speciali per gli eventi locali
Con le offerte speciali dedicate agli eventi locali facciamo riferimento ad un’iniziativa potenzialmente profittevole legata al food marketing.
In queste occasioni, i ristoranti presentano proposte a tempo limitato in cui utilizzano ingredienti di provenienza locale e cucinano dei piatti d’autore per attirare i clienti e generare un certo interesse.
Facendo tutto ciò, si mira ad attrarre nuovi visitatori con un senso di esclusività e il desiderio di esperienze culinarie uniche.
Non finisce qui: questa è l’opportunità per sottolineare il proprio impegno a sostenere i fornitori di alimenti locali della propria comunità o città e per promuovere ingredienti sostenibili e di stagione.
Per amplificare l’impatto della promozione, invitare dei food blogger a partecipare può aiutare a diffondere la notizia e può fornire una preziosa esposizione online.
4. Crea menu speciali e limited time offer

Crea menu speciali e limited time offer
I menu speciali e le offerte a tempo limitato sono idee ottime per quanto riguarda il food marketing per i ristoranti.
Perché? Semplice, offrono ai clienti esperienze culinarie uniche ed esclusive, incentivandoli a visitare il tuo ristorante.
Presentando piatti diversi, bevande o pacchetti a prezzi scontati, queste iniziative possono creare un senso di urgenza e aumentare il traffico verso il tuo business.
Se vuoi raggiungere un pubblico più vasto e stimolare il coinvolgimento dei clienti, è fondamentale promuovere efficacemente queste offerte speciali attraverso vari canali, tra cui i social media.
Sfruttando questa tipologia di piattaforme, i ristoratori hanno l’occasione per mostrare le immagini dei propri piatti e far venire l’acquolina in bocca ad eventuali ospiti, generando così parecchio entusiasmo.
5. Escogita o implementa delle strategie legate a dei programmi di fidelizzazione

Escogita o implementa delle strategie legate a dei programmi di fidelizzazione
Utilizzare i metodi dei programmi di fidelizzazione è un ottimo approccio per pubblicizzare la tua azienda e ringraziare i clienti più fedeli.
Come farlo? Niente di più semplice: offri bevande scontate, dessert gratuiti o molte altre cose.
I programmi di fidelizzazione incoraggiano gli ospiti a spendere di più e li portano ad essere più fedeli nel tempo.
Non solo, si tratta di iniziative che aiutano anche a costruire il riconoscimento del brand e che favoreggiano l’acquisizione di nuovi clienti.
Infine, è un ottimo modo per raccogliere dati sulle abitudini di spesa dei visitatori, i quali possono essere utilizzati per pianificare meglio promozioni mirate o nuovi lanci di prodotti.
6. Elabora promotion per chi effettua ordini online

Elabora promotion per chi effettua ordini online
Le promozioni per gli ordini online incrementano le vendite e attirano i clienti dei ristoranti.
L’offerta di servizi promozionali legati alle consegne, come degli sconti sulle voci del menu, incoraggiano i potenziali ospiti a ordinare sul sito web della tua attività.
Inoltre, una promozione legata a dei piatti a prezzo scontato può anche incoraggiare i visitatori a provare nuove ricette presso il tuo locale.
Queste iniziative possono contribuire a stimolare la ripetizione dell’attività e a favorire la fidelizzazione dei clienti, i quali vivono così un’esperienza positiva con il cibo del tuo ristorante.
Possiamo dire con tranquillità che il processo di ordinazione online porterà a tornare i consumatori più propensi e gli farà prendere in considerazione la possibilità di approfittare di eventuali sconti o di altre offerte speciali.
7. Non dimenticarti dei giveaway

Non dimenticarti dei giveaway
I giveaway sono un’idea popolare per aumentare il coinvolgimento e attirare nuovi clienti.
I ristoranti possono invogliare eventuali ospiti interessati a partecipare a dei concorsi sui social media, a dei sondaggi o ad altre attività promozionali offrendo loro un premio, come un pranzo gratuito o una gift card.
È possibile utilizzare questo tipo di promozione per rivolgersi ai futuri visitatori e generare pubblicità per il proprio marchio.
La chiave del successo degli omaggi è scegliere un prodotto che piaccia ai clienti target e creare un’offerta a cui sia difficile resistere ma il cui processo di partecipazione sia semplice.
Più la promozione è coinvolgente, più è probabile che i clienti partecipino, che condividano l’iniziativa con i loro amici e che vengano a farti visita.
Domande Frequenti
Quali sono i modi più creativi per promuovere la nuova voce di menu?
I modi più creativi per promuovere la nuova voce sul tuo menu sono quelli che aiutano un ristorante ad incrementare le proprie vendite e che generano un certo interesse.
Ecco l’elenco dei modi più fantasiosi per effettuare questo genere di promozione:
1. Offri promozioni o sconti a tempo limitato sul nuovo piatto;
2. Collabora con food blogger o influencer;
3. Proponi un’anteprima della ricetta attraverso i tuoi social;
4. Chiedi ai clienti soddisfatti di lasciare una recensione o di scattare una foto di ciò che hanno mangiato;
5. Proponi questa nuova pietanza come una voce speciale o caratteristica del menu;
Naturalmente, questi sono solo alcuni esempi di quello che potresti fare.
Il segreto è pensare fuori dagli schemi, essere creativi e trovare un modo per differenziarsi.
Come posso attirare più clienti durante le ore di punta?
Attirare i clienti durante le ore di punta è una sfida che molti ristoranti devono affrontare.
Tra le migliori idee per attirare nuovi clienti vi sono la collaborazione con aziende o organizzazioni locali e la promozione di eventi attraverso i social media.
Questo dovrebbe essere fatto per ospitare delle iniziative durante queste fasce orarie.
Anche la collaborazione con dei servizi di consegna per offrire sconti esclusivi può essere un’ottima strategia.
Quali sono i modi migliori per convincere i tuoi ospiti a tornare?
L’offerta di sconti, la creazione di programmi di fidelizzazione e di offerte speciali può incoraggiare i clienti a tornare più volte.
Coinvolgere i visitatori attraverso i social media e le campagne online per far loro conoscere le novità del menu o di altre iniziative particolari farà in modo che questi vengano a trovarti ancora e ancora.
Come posso utilizzare i social media per promuovere il mio ristorante?
Promuovere il tuo ristorante attraverso i social media può essere un modo efficace per raggiungere i potenziali clienti e aumentare gli affari.
L’utilizzo di contenuti visivamente accattivanti, come foto e video riguardanti il menu, le specialità e gli eventi, può convincere gli ospiti a farti visita.
Puoi massimizzare l’impatto dei tuoi social network utilizzando piattaforme come Instagram, Facebook e Twitter per condividere aggiornamenti, promozioni e per coinvolgere i tuoi follower.
Infine, ti consiglio di collaborare con degli influencer, di organizzate eventi e di pensare a delle promozioni per raggiungere un pubblico più ampio e per portare traffico al tuo ristorante.
Quali sono i modi più profittevoli per collaborare con delle aziende locali e per promuovere il mio ristorante?
Un’ottima strategia per aumentare la visibilità locale del tuo ristorante è quella di collaborare con delle aziende locali.
Organizza eventi o campagne congiunte che prevedano offerte e sconti speciali.
Potresti utilizzare dei post sponsorizzati sui social media o realizzare altri tipi di promozioni.
Infine, potresti consentire ai clienti di raccogliere punti fedeltà da entrambe le aziende.
Il creare una connessione con le altre realtà produttive della tua zona è una strategia potente in grado di far aumentare il riconoscimento del tuo marchio e di portare nuovi ospiti alla porta del tuo ristorante.
Conclusione
Questi sono i nostri 7 migliori consigli per quanto riguarda l’ottimizzazione del food marketing del tuo ristorante.
Sfrutta la voglia di cibo dei tuoi clienti e porta traffico alla tua attività.
Dalle promozioni incrociate con le attività commerciali locali agli eventi a tema, i modi attraverso i quali dare spazio alla propria creatività per aumentare la propria esposizione sono illimitati.
Vorrei ricordarti che se vuoi veramente portare valore e nuovi clienti al tuo locale, non puoi dimenticarti di sfruttare la SEO per ristoranti.
Noi di SEO for Restaurants siamo specializzati in questo settore e possiamo mettere la nostra conoscenza al tuo servizio, dando al tuo ristorante il posto che merita su Google.
Contattaci!