Sei il proprietario di un ristorante o di un qualsiasi altro business e hai abbracciato i vantaggi dei codici QR ma non hai idea di dove metterli? In questo articolo ti mostreremo dove posizionare i QR Code del tuo business per avere il massimo successo!
I codici QR sono diventati un modo molto popolare per i ristoratori di tutto il mondo per interagire con i propri clienti.
Grazie a questa tecnologia, i tuoi ospiti non devono più aspettare l’arrivo dei menu cartacei o affidarsi a un cameriere che ricordi tutte le opzioni disponibili.
Tutto ciò di cui hanno bisogno è la fotocamera del loro smartphone!
I proprietari di tutti i tipi di aziende stanno riconoscendo l’importanza di strategizzare la collocazione dei codici QR nelle loro attività, in quanto spesso è proprio questo tipo di codice a barre ad attirare i clienti e a generare un maggior numero di profitti.
In questo articolo, approfodiremo dove posizionare i QR Code in un ristorante, in modo che anche tu possa sfruttare al meglio questa tecnologia innovativa!
Continua a leggere!
Comprendere le potenzialità del menu QR Code

Negli ultimi anni, i menu dotati di codice QR sono diventati sempre più popolari nei ristoranti e in generale all’interno dei locali.
Il motivo è consentono ai clienti di visualizzare e interagire con le carte dei ristoranti semplicemente scansionando il codice a barre presente tramite i propri dispositivi.
L’uso di questi menu può essere incredibilmente vantaggioso per le aziende, in quanto elimina la necessità di stampare fisicamente le proprie liste e rende l’aggiornamento delle loro voci un processo rapido e semplice.
Inoltre, si tratta di una novità che offre ai clienti la comodità di poter consultare il menu dal proprio tavolo, invece di dover aspettare in coda.
Tuttavia, l’impostazione di un sistema di menu con codice QR può sembrare un compito intimidatorio, con molti passaggi necessari per la sua corretta implementazione.
Non preoccuparti, il tutto è molto meno confusionario di quanto possa sembrare.
Ecco gli step a cui facciamo riferimento:
- Ottenere l’accesso a un servizio che fornisca codici QR personalizzati e studiati appositamente per i menu dei ristoranti;
- Optare per un codice QR dinamico, invece di un codice QR statico, per facilitare gli aggiornamenti futuri;
- Creare il menu virtuale a cui si viene mandati tramite il codice.
- Aggiungere delle immagini chiare e ad alta risoluzione, in modo che risultino visivamente attraenti quando vengono scansionate da un dispositivo mobile;
- Scegliere un hosting prima di renderlo disponibile ai clienti, selezionando un fornitore affidabile;
Una volta terminato il tutto, assicurati che i tuoi clienti siano a conoscenza della nuova offerta legata al menu online ed esponi i QR Code in modo ben visibile all’interno del tuo ristorante, in modo da facilitare l’accesso.
Quali sono i luoghi migliori dove posizionare i QR Code di un ristorante?
Le finestre

Per quanto riguarda le persone che stanno pensando di visitare il tuo ristorante, devi sapere che avere il menu esposto sulle vetrine esterne è un ottimo modo per aiutarle a decidere più rapidamente se mangiare o meno nel tuo locale.
In questa maniera, è possibile avere un’idea immediata della varietà di opzioni e decidere rapidamente il piatto perfetto per loro prima ancora di entrare fisicamente nel ristorante.
I muri

Un menu dotato di codice QR alle pareti può essere una soluzione efficace in caso ci siano delle lunghe file.
In questo modo, i tuoi eventuali clienti possono scansionare i codici e ordinare rapidamente mentre aspettano, invece di dover seguire un processo tradizionale.
Assicurati che il codice QR sia ben visibile, in modo che i clienti possano scannerizzarlo velocemente mentre sono in coda.
I tavoli

Al giorno d’oggi, i ristoranti sono soliti inserire nel loro menu dei piccoli biglietti o “topper” contenenti al loro interno i codici QR.
Questo stratagemma rende assai facile per i clienti prendersi il tempo necessario per creare l’ordine perfetto.
Con questi piccoli aiuti, selezionare le voci dal menu è un gioco da ragazzi e si riduce inoltre il tempo di attesa dei tuoi ospiti.
I volantini

Diffondi la fama del tuo ristorante tramite l’utilizzo di volantini dotati di un codice QR.
Distribuiscili in tutta la città e dà un’offerta promozionale a chiunque porti uno dei tuoi dépliant alla sua prossima visita.
Incuriosisci le persone e mostra ciò che il tuo ristorante ha da offrire.
Gli adesivi

Mostra ogni tuo prodotto in modo unico con degli adesivi dotati di codice QR.
Hai capito bene! Si può essere creativi aggiungendo dei disegni e delle grafiche di spicco per far risaltare il tuo QR Code.
Distribuiscili alle persone che passano davanti al tuo ristorante o appendili nel tuo quartiere per far parlare la gente.
I biglietti da visita

I biglietti da visita sono uno strumento dalle piccole dimensioni ma che hanno tanti vantaggi: sono compatti, comodi e facili da trasportare.
Si tratta di prodotti che possono essere facilmente distribuiti alle persone, sia che si dirigano al tavolo di un ristorante per ordinare, sia che si trovino in viaggio.
Non è difficile afferrare una di queste piccole carte e portarla con sé, quindi, stampaci sopra il QR Code del tuo ristorante o della tua attività!
Come migliorare l’impatto del proprio menù e dei suoi QR Code
Pensa bene al design del tuo codice QR

Quando si pensa a come creare un QR Code personalizzato per migliorare l’impatto del proprio menu, bisogna iniziare dalla scelta di un carattere leggibile e accattivante in grado di farsi notare.
Considera poi l’utilizzo di colori vivaci per far risaltare al meglio i codici sullo sfondo e attirare l’attenzione delle persone.
Un altro ottimo modo per migliorare l’usabilità dei codici QR è quello di aggiungere un contorno, in modo da facilitare il rilevamento e la decodifica dei codici da parte delle app di scansione presenti sui dispositivi mobili dei tuoi visitatori.
Ottimizza il suo contenuto

Dà una spinta al tuo menu assicurandoti che contenga informazioni interessanti e utili.
Concentrati sulla creazione di prodotti attraenti e facili da navigare, a cui i clienti possano accedere semplicemente scansionando il codice QR.
Includi nozioni utili come le descrizioni degli articoli, i dati nutrizionali, i prezzi o le offerte di coupon per rendere il tutto ancora più allettante ai tuoi ospiti.
Infine, assicurati di tenere aggiornata la tua carta con eventuali modifiche.
Non sottovalutare la dimensione del tuo menu QR Code

Migliora il tuo menu QR Code aumentando le dimensioni dei codici e utilizzando caratteri più grandi.
Questo faciliterà la loro scansione da parte dei clienti, poiché un codice più grande avrà un maggiore contrasto tra le parti scure e quelle chiare.
Assicurati che i QR Code abbiano un’alta risoluzione, in modo da essere leggibili da qualsiasi dispositivo di scansione.
Elimina le distrazioni intorno ai codici che potrebbero interferire con il processo di lettura, come immagini di sfondo e loghi.
Preoccupati della qualità della stampa

Per evitare di avere un menu con codice QR non abbastanza chiaro o leggibile, segui questi consigli in modo che i tuoi clienti possano godere di un’esperienza senza problemi:
- Utilizza supporti di stampa di alta qualità: Per la stampa dei codici QR, utilizza sempre carta lucida che non sbavi o sbiadisca nel tempo;
- Evita problemi di ridimensionamento: Assicurati che il tuo menu stampato e dotato di QR Code abbia le dimensioni e il rapporto d’aspetto corretti, in modo che venga scansionato con precisione;
- Scegli una stampante professionale: Investi in servizi di stampa professionali per ottenere risultati di alta qualità con il minimo sforzo da parte tua.
Seguendo questi passaggi, potrai essere certo che tutti i tuoi clienti avranno una navigazione semplificata nel tuo menu digitale grazie ad una migliore leggibilità!
Domande Frequenti
Perché dovrei utilizzare dei codici QR nel mio ristorante?
I QR Code sono un modo economico per offrire servizi e fare marketing nel tuo ristorante, raccogliere feedback dai clienti, dare loro accesso a menu o sconti, snellire processi come il check-in o l’ordinazione di cibo e rendere più efficiente il servizio clienti in generale.
Come si possono integrare i QR Code nel design dei ristoranti?
I ristoranti possono utilizzare questa tecnologia in vari modi, dall’accesso immediato ai menu alle opzioni di ordinazione, dalle offerte ai coupon basati sulla posizione, fino alla consegna di proposte personalizzate.
Come posso creare dei codici QR per il mio ristorante?
Puoi creare facilmente dei codici QR personalizzati per il tuo ristorante utilizzando un generatore di QR Code.
Al giorno d’oggi, esistono diversi generatori di codici QR, come Seo per Ristoranti e Bar, Flowcode e QR Code Monkey.
Grazie a queste applicazioni e siti web, potrai sbizzarrirti nella progettazione di tutte le tipologie di codici esistenti fino ad oggi.
Conclusione
In definitiva, comprendere dove posizionare i QR Code all’interno della propria attività è un fatto dall’importanza cruciale.
I ristoratori hanno a disposizione numerose opzioni di posizionamento, sebbene la cosa principale da ricordare è che questo oggetto deve essere collocato in un’area in cui gli ospiti possano scansionarlo comodamente senza interrompere la loro esperienza culinaria.
Una buona opzione è quella di posizionare il QR Code della propria attività in un punto vicino alla linea visiva dell’ospite quando questo apre il menu.
Con un po’ di creatività, potrai trovare il posto perfetto per il tuo codice QR e offrire ai clienti un modo divertente e interattivo per saperne di più sui tuoi piatti.
Hai deciso di integrare questa fantastica tecnologia all’interno della tua attività? Allora contatta oggi stesso SEO for Restaurants!
Siamo specializzati in SEO per ristoranti e possiamo mostrarti come portare il tuo business al livello successivo anche attraverso questo fantastico strumento!