Sei un ristoratore e stai cercando un articolo che ti dica tutto quello che devi sapere su come funzionano i QR Code nella nostra industria? Sei nel posto giusto!
In questo post analizzeremo come funzionano i codici QR all’interno dei ristoranti, che cosa caratterizza un menu dotato di codice QR e le ragioni per cui sono sempre di più i ristoranti che stanno passando a questa nuova tecnologia.
I QR Code, acronimo di Quick Response Code, esistono da tempo e sono utilizzati in molte attività.
Al giorno d’oggi, stanno diventando sempre più popolari nei ristoranti per via del fatto che rappresentano un modo comodo ed efficiente per gestire i menu digitali di nuova generazione.
Sei pronto a scoprire tutto quello che c’è da sapere su come funzionano i QR Code nei ristoranti? Allora continua a leggere!
Come funziona un menu online con QR Code?

La risposta a questa domanda è molto semplice: si tratta di un menu digitale a cui i clienti possono accedere utilizzando i loro smartphone.
A differenza delle tradizionali liste fisiche, i menu provvisti di questo particolare codice a barre consentono ai ristoranti di aggiornare facilmente le voci delle proprie carte, i prezzi e gli ingredienti in tempo reale, senza dover stampare nuovi listini o modificare manualmente le lavagne esposte all’esterno.
Questa tipologia di strumento fornisce ai clienti anche delle informazioni aggiuntive circa i piatti proposti, consentendo ai tuoi ospiti di prendere decisioni più informate su cosa ordinare.
Inoltre, alcuni menu dotati di codice QR permettono ai visitatori di ordinare immediatamente, senza dover aspettare che i camerieri arrivino al loro tavolo.
Come funzionano i QR Code nei ristoranti?

Devi sapere che, per quanto i codici QR possano ancora risultare qualcosa di cui non è possibile conoscere tutte le sfaccettature, questi codici a barre funzionano come dei normali menu e consentono ai clienti di aprire la carta digitale del ristorante semplicemente utilizzando la fotocamera del proprio dispositivo.
In questo modo, i visitatori possono facilmente sfogliare le voci presenti, leggere gli elenchi degli ingredienti e persino effettuare ordinazioni senza dover aspettare l’arrivo dei camerieri.
I menu dotati di QR Code sono dei veri e propri strumenti interattivi, questo perché consentono ai tuoi ospiti di navigare nel menu in modo facile e rapido avendo anche la possibilità di effettuare la propria scelta.
Questa innovazione rende l’ordinazione un processo più veloce e comodo che i clienti possono effettuare direttamente dal proprio smartphone senza dover aspettare l’arrivo del personale.
Quali sono i motivi per cui i ristoranti stanno passando ai menu dotati di codice QR?

I motivi per cui i ristoranti stanno abbandonando l’utilizzo dei menu cartacei per favorire questi strumenti digitali sono numerosi.
In primo luogo, le ordinazioni senza contatto sono diventate sempre più importanti, questo soprattutto in seguito alla pandemia, dove i menu dotati di QR Code hanno consentito ai clienti di effettuare i propri ordini riducendo il rischio di trasmissione di germi e batteri.
Inoltre, i sistemi di ordinazione online sono diventati sempre più popolari e i menu con codice QR consentono ai ristoratori di offrire questo servizio ai propri clienti senza aver bisogno di un’app o di un sito web dedicato.
Incorporando i menu dotati di QR Code nel processo di ordinazione, i ristoranti possono snellire le operazioni e migliorare l’esperienza complessiva dei visitatori.
I 3 tipi di menu dotati di QR Code
Esistono diversi tipi di menu dotati di QR Code, ognuno dei quali presenta delle caratteristiche particolari e offre numerosi vantaggi.
Ecco alcune delle tipologie più diffuse nel settore della ristorazione:
I menu in formato PDF e immagine

La prima tipologia del nostro elenco è composta da un menu di base con codice QR che visualizza le immagini delle voci del menu e i prezzi corrispondenti.
Questo tipo di liste dotate di codice QR sono facili da impostare e possono essere aggiornate rapidamente da parte di tutti i ristoratori.
Tuttavia, non forniscono ai clienti opzioni di ordinazione interattive o informazioni aggiuntive sulle voci del menu.
In ogni caso, nonostante sue limitazioni, il formato PDF e i menu con immagini rimangono delle opzioni popolari tra i ristoranti grazie alla loro semplicità d’uso.
I menù mobile friendly

I menu mobile-friendly che dispongono di un codice QR sono progettati per essere facilmente accessibili e leggibili sui dispositivi mobili.
Questo tipo di carta digitale con codice QR è ottimizzata per gli schermi più piccoli e offre un’esperienza più semplice per i clienti, i quali potranno utilizzare i loro smartphone per accedere al menu.
Sono progettati specificamente per gli schermi più piccoli dei cellulari e permettono una navigazione semplice tramite l’utilizzo di testi e immagini chiare e di facile lettura.
Grazie alla scansione dei QR Code, i tuoi ospiti potranno accedere alle informazioni presenti sul menu ed effettuare le ordinazioni in pochi e semplici step tramite lo schermo del proprio smartphone, rendendo così il processo di ordinazione più fluido e veloce.
I menu interattivi

I menu interattivi che presentano un QR Code offrono un’esperienza più coinvolgente per i clienti perché incorporano funzioni come la gamification, le offerte speciali e le promozioni.
Questa opzione ha lo scopo di tenere i clienti impegnati e di incoraggiarli a fare altri ordini.
Includendo elementi come la gamification, i menu interattivi con codice QR mirano a creare un’esperienza di ordinazione divertente e coinvolgente che può essere utilizzata dai ristoratori per mettere in evidenza i piatti più popolari o per offrire degli sconti.
Domande Frequenti
Qual è lo scopo dei codici QR nei ristoranti?
Lo scopo dei QR Code nei ristoranti è quello di fornire un modo efficiente e sicuro per i clienti di ordinare il cibo che più desiderano.
Scansionando questa tipologia di menu, i tuoi ospiti possono accedere alle ordinazioni senza contatto e i ristoranti possono eliminare i tempi e i costi associati alla stampa.
I QR Code sono anche più sicuri del denaro fisico, in quanto offrono una maggiore protezione contro le frodi e i furti di identità.
Inoltre, grazie alle loro ampie capacità, i codici QR sono anche in grado di facilitare la gestione dell’inventario.
In che modo i clienti possono utilizzare i codici QR nei ristoranti?
I clienti possono utilizzare i codici QR nei ristoranti per accedere alle ordinazioni e visualizzare le voci del menu del ristorante.
Scansionando un QR Code dal menu, i visitatori possono accedere in modo rapido e semplice a tutte le voci disponibili e personalizzare le loro ordinazioni a piacimento.
In questo modo si elimina la necessità di attendere un server o di utilizzare la moneta fisica, rendendo così più efficiente il processo.
Una volta effettuato l’ordine, l’ospite può aspettarsi un servizio rapido e un pagamento sicuro.
Il pagamento con QR Code è sicuro per i ristoranti?
Sì, questa è forma di pagamento è sicura sia per i ristoranti che per i locali.
I codici QR possono essere collegati a un gateway di pagamento, come un processore di carte di credito o un portafoglio mobile, garantendo così che le informazioni del cliente siano protette durante la transazione.
Molte soluzioni di pagamento con codice QR utilizzano anche la crittografia e altre misure di sicurezza per proteggere i dati dei clienti e prevenire le attività fraudolente.
Quali sono i vantaggi dell’utilizzo dei codici QR nei ristoranti?
I vantaggi dell’uso dei codici QR nei ristoranti sono numerosi, tra cui quello di migliorare la propria efficienza, snellire le operazioni e migliorare la user experience.
I QR Code consentono ai ristoranti di risparmiare tempo e denaro eliminando la necessità di menu fisici o di pagamenti in contante.
Inoltre, offrono ai clienti un modo sicuro e comodo per ordinare del cibo senza dover aspettare.
I clienti hanno bisogno di un’app particolare per utilizzare i codici QR dei ristoranti?
No, i clienti non hanno necessariamente bisogno di un’applicazione particolare per utilizzare i codici QR nei ristoranti.
Tuttavia, l’installazione di un app per la lettura dei QR Code sui propri dispositivi mobili può rendere il processo più comodo.
La maggior parte degli smartphone moderni include un lettore che può essere utilizzato per effettuare la scansione.
In alternativa, i tuoi ospiti possono scaricare un’applicazione appositamente per la lettura in qualsiasi momento.
Conclusione
Questo era tutto quello che avevamo da dire circa come funzionano i QR Code nei ristoranti.
Questi strumenti stanno iniziando a trasformare il modo in cui i locali gestiscono i loro menu e interagiscono con i clienti.
I ristoratori possono migliorare l’esperienza dei propri ospiti e snellire i processi di ordinazione incorporando i menu con codice QR nelle loro attività.
Con la crescente popolarità dei QR Code, probabilmente nel prossimo futuro vedremo sempre più ristoranti passare a questa tecnologia innovativa.
Ora sai come funzionano i QR Code in questa industria; ti dirò di più, se sei interessato a usufruire di questa tecnologia ti consiglio di contattarci oggi stesso!
Noi di SEO for Restaurants siamo specializzati in SEO per ristoranti e sappiamo come portare il tuo business al livello successivo!