I 10 consigli di marketing per ristoranti da sentire nel 2023

Lavori nella ristorazione e stai pensando di investire nella tua attività? Abbiamo quello che fa per te! Ecco 10 consigli di marketing per ristoranti che devi sentire assolutamente!

In un contesto come quello contemporaneo, i ristoratori devono adottare strategie di marketing adeguate per sopravvivere all’interno del proprio mercato.

Utilizzando tecniche più efficaci, i ristoranti possono aumentare la loro base di clienti e sviluppare anche la loro fedeltà.

Poiché essere dotati di una presenza online è essenziale per attirare i consumatori, il digital marketing dovrebbe essere il fulcro del tuo piano di azione.

Sono numerose le strade che i ristoranti italiani possono percorrere per raggiungere il proprio target demografico e, tra queste, vi sono la SEO per ristoranti, i messaggi di posta elettronica, le campagne locali e la sensibilizzazione sui social media.

Guidare i consumatori verso il tuo business mediante delle strategie bilanciate offline e online può sicuramente aiutare a costruire una base stabile per avere dei clienti abituali che visiteranno il tuo locale.

Qui di seguito abbiamo raccolto i migliori consigli di marketing per ristoranti del 2023.

Si tratta di azioni che aiuteranno la tua attività a migliorare la propria presenza e i propri ricavi.

Sei interessato a saperne di più? Continua a leggere!

Cosa si intende per consigli di marketing per ristoranti?

Cosa si intende per consigli di marketing per ristoranti?
Cosa si intende per consigli di marketing per ristoranti?

Di che cosa parliamo concretamente quando utilizziamo l’espressione “consigli di marketing per ristoranti“?

Niente di più semplice, si tratta di presentare il concept di un ristorante e dei suoi servizi al pubblico in un modo che riesca ad attirare la sua attenzione.

Tutto ciò contribuisce in modo significativo allo sviluppo del marchio e, in ultima analisi, alle sue entrate.

Quando si pianifica una strategia di marketing, è necessario seguire alcuni step per potenziare l’azione e raggiungere il massimo risultato.

Per questo motivo, ogni ristoratore deve comprendere alcuni concetti importanti per assicurarsi di raggiungere l’obiettivo designato.

Perché i consigli di marketing per ristoranti sono importanti per il tuo business?

Perché i consigli di marketing per ristoranti sono importanti per il tuo business?
Perché i consigli di marketing per ristoranti sono importanti per il tuo business?

I ristoratori che vogliono essere all’avanguardia rispetto alla concorrenza e che vogliono mantenere i propri clienti dovrebbero seguire questo genere di suggerimenti.

Utilizzando la tecnologia e le piattaforme digitali di oggi, come i social media e le campagne e-mail, i ristoranti possono raggiungere un pubblico più ampio attraverso dei messaggi più mirati.

Grazie a questi strumenti, sono in grado di connettersi meglio con i propri ospiti e in modo più significativo.

Inoltre, la comprensione di dati analitici chiave, come le percentuali dei clic, fornisce preziose indicazioni sulle preferenze dei visitatori e sui loro livelli di coinvolgimento.

Queste informazioni consentono ai ristoranti di prendere decisioni più chiare su cosa promuovere o cambiare per ottenere un successo continuo.

Insomma, i consigli di marketing per ristoranti aiutano i proprietari di queste attività a sviluppare metodi innovativi per rimanere al passo con la concorrenza.

I 10 consigli di marketing per ristoranti italiani che devi assolutamente sentire nel 2023

Aggiungi i link di prenotazione al tuo profilo Google Business

Aggiungi i link di prenotazione al tuo profilo Google Business
Aggiungi i link di prenotazione al tuo profilo Google Business

Se sei al passo con la tecnologia, saprai che in questo momento esistono numerosi altri siti oltre a Yelp tramite i quali cercare delle informazioni sui ristoranti.

Tra queste, possiamo dire che Google è la piattaforma più importante; di fatto, stiamo parlando della principale fonte di informazioni per quanto riguarda qualsiasi argomento, ristorazione compresa.

Questo è il motivo per cui i ristoratori hanno iniziato a registrarsi su Google My Business (GMB) per rendere più facile ai propri clienti (effettivi ed eventuali) trovare e interagire con il loro sito.

Dopo esserti regitrato su Google Business e aver iniziato a utilizzare la sua Open Graph e la sua local discovery, dovresti considerare questa piattaforma come un mezzo per generare ulteriori entrate.

Accettando le prenotazioni direttamente dalla loro pagina, aggiungendo un link al loro sito web o al sistema di prenotazione, i ristoranti consentiranno ai loro clienti di non avere problemi.

È stato dimostrato che questa semplice aggiunta aumenta le prenotazioni online del 20%, quindi si tratta di un suggerimento che i ristoranti italiani dovrebbero sfruttare per aumentare le proprie entrate.

Lavora sulla presentazione dei piatti e rendili più “instagrammabili

Lavora sulla presentazione dei piatti e rendili più “Instagrammabili”
Lavora sulla presentazione dei piatti e rendili più “instagrammabili

Al giorno d’oggi, la gente è tutta su Instagram e ciò ha fatto sì che i ristoranti debbano iniziare a presentare i propri piatti in modo da renderli più “instagrammabili”.

Difatti, le presentazioni accattivanti possono attirare numerosi potenziali ospiti all’interno del tuo locale. Ma come funziona?

Di solito, quando a un visitatore vengono serviti dei cibi ben presentati, questo scatta delle foto e le carica sui propri account.

Alcuni utilizzano anche hashtag, come #FoodPorn o #Foodstagram, consentendo così ad altri utenti di visualizzare i loro post, dando vita a un momento di social media marketing gratuito.

Creando costantemente piatti unici e “instagrammabili”, i ristoranti possono sfruttare la promozione gratuita che gli viene fatta e potenzialmente raggiungere ogni volta un pubblico completamente nuovo.

Per mettere a segno questa tecnica è necessario proporre un’idea innovativa che abbia il potenziale di diventare virale se prende piede.

Converrai con noi che si tratta di una delle più potenti strategie di marketing disponibili.

Migliora la tua online local discovery, ovvero pensa alla SEO

Migliora la tua online local discovery, ovvero pensa alla SEO
Migliora la tua online local discovery, ovvero pensa alla SEO

Sapevi che la popolarità della parola chiave “ristoranti vicino a me” in Italia presenta dei dati parecchio interessanti e in costante aumento anche in altre zone del globo?

Questo ci dice che è essenziale utilizzare la Local SEO per rendere il proprio locale raggiungibile online in modo semplice e immediato.

Ecco alcuni dei modi migliori per potenziare la presenza online del tuo ristorante:

  1. Sfrutta e ottimizza le liste di Google My Business;
  2. Ottimizza il tuo sito web in ottica SEO;
  3. Sii attivo sui social network;
  4. Chiedi ai clienti di scrivere delle recensioni;
  5. Sfrutta le directory locali;

Dà un framework al marketing del tuo ristorante

Dà un framework al marketing del tuo ristorante
Dà un framework al marketing del tuo ristorante

Le strategie di marketing funzionano meglio se si dispone di una struttura ordinata.

Un quadro di riferimento fornisce un approccio organizzato per strutturare e dividere le attività di marketing in parti più piccole, consentendoti di gestire e coordinare meglio gli sforzi.

In questo modo, unendo le tue energie e le tue strategie, otterrai dei risultati migliori.

Ricordati che ogni ristorante può avere un piano di marketing diverso da quello dei propri concorrenti, a seconda del suo obiettivo.

Ad esempio, quello di un ristorante di alta cucina potrebbe prevedere tattiche diverse rispetto a quello di un ristorante casual o di una steakhouse.

Implementa dell’email marketing per ristoranti che funzioni davvero

Implementa dell'email marketing per ristoranti che funzioni davvero
Implementa dell’email marketing per ristoranti che funzioni davvero

Utilizzare una strategia di email marketing è un po’ complicato, soprattutto quando esistono già delle grandi aziende che riempiono le caselle di posta delle persone con le loro newsletter.

Tuttavia, è possibile aumentare il coinvolgimento dei tuoi ospiti adattando le mail alle loro esperienze passate.

Come si fa? Te lo spiego subito.

Crea una strategia di email marketing personalizzata per ogni visitatore utilizzando i dati che ti hanno fornito o che hai immagazzinato.

Aggiungi a questa un tocco di copywriting mirato e un sistema automatizzato che gestisca il processo.

In questo modo, ogni destinatario si sentirà speciale e tu avrai maggiori possibilità di farlo entrare nel tuo ristorante.

Concentrati sulla fedeltà

Concentrati sulla fedeltà fedeltà
Concentrati sulla fedeltà

La fedeltà del cliente è un legame emotivo tra un’azienda e un consumatore che si riflette nel desiderio da parte di quest’ultimo di impegnarsi e fare più acquisti presso quel particolare business invece che presso i suoi concorrenti.

Quindi, come si fa a creare un modo efficace per fidelizzare gli ospiti del proprio ristorante? Te lo diciamo noi:

  1. Fornisci un servizio clienti eccellente;
  2. Personalizza l’esperienza degl’ospiti;
  3. Offri cibi e bevande di alta qualità;
  4. Mostra apprezzamento tramite premi e incentivi;
  5. Incentiva il feedback dei tuoi visitatori;
  6. Crea un programma di fidelizzazione tramite stimoli e sconti;
  7. Sfrutta i social media per rimanere in contatto;
  8. Sollecita le raccomandazioni dei clienti;
  9. Dai ai tuoi ospiti un senso di appartenenza al ristorante;

Sfruttando questi passaggi, i clienti della tua attività diventeranno più fedeli nei confronti del tuo ristorante.

Raccogli e utilizza i dati dei consumatori

Raccogli e utilizza i dati dei consumatori
Raccogli e utilizza i dati dei consumatori

Raccogliere e utilizzare i dati degli ospiti in maniera da poterli sfruttare per il marketing del tuo ristorante può aiutarti in diversi modi.

Tra questi vi sono l’ottimizzazione delle scelte di prezzo, l’ottenimento di feedback in grado di migliorare i prodotti e i servizi che offri e il monitoraggio delle tendenze necessarie per modificare le tattiche di marketing utilizzate.

In questo modo, i ristoranti possono utilizzare le informazioni dei propri visitatori per sviluppare e-mail personalizzate che pubblicizzino le offerte, utilizzare le recensioni online per determinare i desideri dei consumatori e identificare gli articoli più performanti per ulteriori pubblicità.

Come puoi vedere, utilizzando i dati dei clienti, il tuo ristorante può creare un servizio personalizzato in grado di aggiungere un tocco di eccellenza al suo servizio e alla sua qualità.

Utilizza un design pratico per il tuo sito web

Utilizza un design pratico per il tuo sito web
Utilizza un design pratico per il tuo sito web

Sui siti web dei ristoranti, le persone cercano spesso informazioni come il menu, gli orari di apertura e la loro posizione.

Pertanto, la pagina web della tua attività deve essere piuttosto semplice e pratica, in modo tale da essere accessibile a tutti gli utenti, soprattutto a quelli che utilizzano dei dispositivi mobili.

Inoltre, l’effettuare delle prenotazioni online attraverso il sito deve essere un passaggio semplice e veloce.

Pertanto, il pulsante dedito a questa funzione deve essere visibile, facile da trovare e collegato ad una procedura realizzata in tempo reale e senza interruzioni.

Insomma, il sito web del tuo ristorante deve rappresentare accuratamente il tuo marchio e deve permettere ai tuoi ospiti di farsi un’idea di quello che li aspetterà anche prima che questi abbiano effettuato la prenotazione.

Se riuscirai ad andare a segno con questo obiettivo, i tuoi potenziali visitatori avranno una buona visione del tipo di servizio e di cibo che riceveranno.

Elabora offerte speciali e promozioni

Elabora offerte speciali e promozioni
Elabora offerte speciali e promozioni

Le offerte speciali e le promozioni sono delle tattiche di marketing eccellenti per i ristoranti in quanto possono aiutare l’azienda a portare a sé più clienti, fidelizzandoli e migliorando le vendite.

In questo modo, qualsiasi ristoratore può far sentire i suoi ospiti più apprezzati e può dare loro un motivo ulteriore per tornare.

Questo genere di incentivi può essere proposto personalizzando le e-mail tramite delle offerte speciali, delle promozioni o persino dei regali legati a degli eventi speciali.

Con il tempo, questo genere di iniziative attirerà nuovi clienti e richiamerà quelli già acquisiti, aiutando il tuo ristorante a massimizzare i suoi ricavi e ad offrire un’esperienza ancora migliore.

Promuovi i piatti del tuo menu

Promuovi i piatti del tuo menu
Promuovi i piatti del tuo menu

Un altro modo incredibilmente interessante tramite cui incrementare il traffico e attirare nuovi potenziali clienti verso il tuo ristorante è abbassare temporaneamente i prezzi di bevande e pasti in occasione di eventi speciali.

Ecco a te alcuni esempi di promozioni che puoi offrire:

  1. BOGO (buy one get one);
  2. Sconti a metà prezzo;
  3. Saldi percentuali;
  4. Prezzi di accorpamento
  5. Sconti stagionali;

Alcuni posti offrono addirittura prezzi più bassi ogni giorno dopo le 21.00.

Non ti stiamo dicendo di replicare tutto questo, ti stiamo solo fornendo alcune idee che potrebbero esserti utili.

Le domande più frequenti

Come fanno i ristoranti a rendere felici i propri clienti?

I modi che permettono ad un ristorante di rendere felici i propri clienti sono molteplici; tra questi vi sono:

1. Fornire un servizio eccellente;
2. Facilitare le prenotazioni;
3. Preparare piatti indimenticabili;
4. Ascoltare i loro commenti;
5. Offrire programmi di fidelizzazione e sconti;

Tenendo in considerazione e stando attento a tutti questi punti, potrai soddisfare i tuoi clienti ancora prima che entrino effettivamente dentro al tuo ristorante.

Conclusione

Questi erano i 10 migliori consigli di marketing per ristoranti da sentire assolutamente nel 2023.

La realizzazione di strategie mirate e ben progettate è essenziale per qualsiasi azienda che voglia sopravvivere nell’attuale settore della ristorazione italiana.

Attraverso le mosse giuste è possibile attirare i clienti e aumentere le proprie entrate.

Se sei il proprietario di un ristorante in Italia e vuoi migliorare il marketing del tuo business, prova a seguire alcuni dei suggerimenti che abbiamo scritto qui sopra.

Dall’aggiunta di link di prenotazione a Google Business all’offerta di sconti speciali e promozioni sul menu, esistono vari modi per aumentare il traffico della tua attività.

Se quello che cerchi è il sostegno di un professionista, contattaci!

Noi di SEO for Restaurants siamo specializzati in SEO per ristoranti e possiamo mostrarti come portare il tuo business al livello successivo.

Andrea Abbondanza

Andrea Abbondanza, originario di Milano, è un appassionato cultore dell'arte culinaria e della cultura italiana. Dopo un'esperienza di sette anni in Australia, durante la quale ha acquisito anche la cittadinanza australiana, è rientrato in patria per mettere a frutto la sua esperienza internazionale. Il suo obiettivo è:

  • assistere ristoranti e caffè nel migliorare la loro presenza online, sia a livello nazionale che internazionale
  • incrementare la loro visibilità digitale e
  • fare crescere i loro guadagni

Andrea Abbondanza, fondatore e direttore esecutivo di Seo per Ristoranti e Bar, è originario di Milano ed ora anche cittadino australiano (avendo vissuto un'esperienza di sette anni in Australia). Con il suo ricco background culinario e la profonda conoscenza delle strategie di marketing online, Andrea collabora con ristoranti e caffetterie di tutto il mondo per potenziare la loro visibilità online. Il suo percorso professionale tra Italia e Australia ha impreziosito il suo lavoro con un connubio unico di stile europeo e fascino australiano, trasformandolo in una preziosa risorsa per bar e ristoranti che aspirano ad accrescere la propria presenza digitale e incrementare i profitti della propria attività.

Triplica le prenotazioni del tuo ristorante e raddoppia le consegne da asporto

Seo per Ristoranti è l'unica agenzia internazionale specializzata in servizi e strategie di marketing per ristoranti e caffè in Italia

  • Creiamo e gestiamo siti web professionali per attività nel settore della ristorazione
  • Gestiamo i social media per il tuo ristorante (Facebook, Instagram, TikTok)
  • Facciamo salire il tuo sito in prima pagina di Google a livello nazionale ed internazionale
  • Ti aiutiamo ad incrementare le vendite ed aumentare i tuoi guadagni
  • Siamo internazionali. Lavoriamo in Italiano, Inglese e Spagnolo 😊

Che cosa possiamo fare per te?

  • Facciamo raggiungere al tuo ristorante la prima pagina di Google
  • Facciamo conoscere il tuo ristorante a nuovi potenziali clienti
  • Facciamo crescere esponenzialmente il numero di telefonate per asporto e ordini telefonici (senza che tu debba pagare commissioni alle compagnie di servizi cibo a domicilio)
  • Facciamo crescere i tuoi guadagni di mese in mese, consistentemente ed in modo sostenibile

Latest Posts

Andrea Abbodanza

Typically replies within a day

Powered by WpChatPlugins